GELATO CASARECCIO AL CIOCCOLATO

L’estate si avvicina e non c’è niente di più gustoso e rinfrescante del gelato casareccio al cioccolato! Oltre ad essere buonissimo e ottimale per rinfrescare le giornate, è anche molto facile da fare. Vediamo quindi insieme la ricetta e il procedimento del gelato al cioccolato fatto in casa.

Di seguito vi mostro il gelato finito!

 

INGREDIENTI

  • 270 gr di zucchero semolato
  • 250 ml di panna
  • 4 uova
  • 2 bicchieri di latte
  • 3 cucchiaiate abbondanti di cioccolato in polvere, amaro.

PROCEDIMENTO

  1. Per cominciare mettete a scaldare il latte (deve arrivare quasi a bollire) , nel frattempo mescolate in una tazza grande il cioccolato e 70 gr di zucchero.
  2. Facendo attenzione per evitare che si formino grumi, aggiungete il latte che avete riscaldato prima e mescolate con la frusta, una volta fatto, lasciatelo raffreddare.
  3. Prendete tre contenitori e versate, nel primo 200 gr di zucchero, nel secondo 250 ml di panna e nel terzo le chiare d’uovo. I rossi dell’uovo, invece, versateli nel primo contenitore, insieme allo zucchero.
  4. Montate prima a neve le chiare e poi passate alla panna (ancora in maniera separata).
  5. Sbattete i rossi con lo zucchero fino ad ottenere una crema “schiumosa”.
  6. Aggiungete, pian piano, il cioccolato mescolato prima (deve essere freddo) alla crema schiumosa, continuando a sbattere.
  7. Aggiungete ora al concentrato, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, sia le chiare montate che la panna e mescolate.
  8. Una volta che diventa tutto omogeneo, ponete il tutto nel congelatore.
  9. Attendete due ore, dopo di che mescolatelo ancora una volta. Questo per prevenire che la panna resti tutta in superficie. Fatto ciò riponetelo di nuovo nel congelatore e aspettate che si congeli.*
  10. Il gelato è pronto!

Questo è solo uno dei tanti gusti di gelato che si possono fare, ma il procedimento è sempre lo stesso, tranne alcune eccezioni in cui il latte non viene utilizzato.

Un altro gusto molto interessante è il gelato al cocco. Potete vedere il risultato nell’immagine sotto riportata. Se volete conoscere la ricetta, che differisce un po’ da quella riportata qui, scrivetemelo nei commenti!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spero che anche questa ricetta sia stata di vostro gradimento! Se avete suggerimenti non esitate a scriverlo!

Nota*: se si congela troppo non preoccupatevi, per rimediare basta toglierlo dal congelatore mezz’ora prima di servirlo e mescolare di nuovo.

Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento  alla prossima.

Se volete potete visitare anche quest’altra ricetta 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: