Involtini di carne La taverna del viandante

Involtini di carne, oggi prepariamo un piatto molto semplice e veloce non richiede molto impegno o tempo.

Come sempre, cucinare fresco è salutare oltre che una vera passione, ciò che serve davvero è essere sereni.

Preparare pietanze sempre saporite per i propri cari ed essere in armonia: l’importante è dare valore ad ogni cosa perché anche la più piccola è un grande dono.

Ma passiamo alla ricetta.

 

Ricetta.

  • 4 fettine di vitello poco più di 400 gr
  • 1 cipolla piccola
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 32 gr di parmigiano
  • 3 spicchi d’aglio
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • un pizzico di pepe nero macinato
  • qualche fogli di salvia
  • un pizzico di sale
  • olio extravergine di oliva quanto basta.

 

Cominciamo dall’aglio, sbucciatelo e tritatelo.

Lavate accuratamente il prezzemolo.

Fare 4 cubetti uguali di  32 g di parmigiano.

Porre in un piatto, insieme al prezzemolo e l’aglio tritato, il pepe, un pizzico di sale, un filo d’olio extravergine di oliva.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dividere in quattro porzioni uguali questo condimento.

Posizionare il condimento su una stremità di ogni fette di carne distese ed avvolgete.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fissare con gli stuzzicadenti i lembi de la carne, nella parte centrale e nelle estremità come vedete nella foto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fatto ciò, mettere a fiamma bassa un tegame – con un fondo d’olio extravergine di oliva – la cipolla.

Fare appassire quando questa brilla, calare dentro gli involtini e fare rosolare per un po’ come nella seguente foto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come vedete a questo punto ho sfumato col vino bianco ed aggiustato di sale.

Abbassare ancora la fiamma, e coprire con un coperchio controllando l’andamento della cottura mescolando di tanto in tanto per un’ora o più.

Quando saranno quasi pronti  tritate le foglie di salvia, aggiungete e mescolate nuovamente.

A questo punto i vostri involtini saranno pronti e si presenteranno come vedete nella terza foto.

Naturalmente togliere gli stuzzicadenti e servire.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Io li ho serviti con carote alla julienne e cavoletti di bruxelles.

Come vedete da foto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli  involtini nella foto in basso, sono stati fatti seguendo la stessa ricetta, quindi il procedimento non cambia.

Ma, la ricetta cambia un pochino, con l’aggiunta di pancetta e salvia.

Eco cosa cambia;

8 fette di carne

100 g di pancetta arrotolata,

Una fetta di pancetta per ogni involtino

1 foglia di salvia al interno di ogni involtino

Un bicchiere di vino  bianco

Un bicchiere di acqua per la cottura 2 ore o tre di cottura a fuoco basso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come sempre spero che abbiate gradito questa ricetta semplice gustosa, adatta al giovedì o alla domenica.

Cordiali saliti e alla prossima!

Se volete potete visitare anche quest’altra ricetta:

 

Oppure quest’altra