Parmigiana di melanzane La taverna del viandante

Ciao a tutti! Oggi vi propongo una delle ricette classiche dalla cucina Italiana: la Parmigiana di Melanzane, un secondo molto buono! Proprio perché fritte molto gustose.

Passiamo subito alla ricetta:

RICETTA

Ingredienti;

  • 4 melanzane medie
  • 350 gr di passato di pomodoro
  • un filo di olio di oliva per la salsa
  • parmigiano q.b
  • 1 mozzarella grande
  • 1 cipolla media
  • 3 foglie di basilico fresco
  • pepe nero macinato
  • sale q.b.
  • olio q.b. per la frittura

 

Procedimento;

  1. Lavare accuratamente le melanzane e tagliare le due estremità,
  2. Su di un tagliere affettare le melanzane per il lato della lunghezza, con il coltello dallo spessore di circa 3 mm.
  3. Porre le melanzane affettate con un pugno di sale, mescolarle bene e lasciarle così per circa un’ora.
  4. Nel frattempo porre una piccola pentola sul fuoco con un filo d’olio di oliva, la cipolla tritata e la passato di pomodoro e il basilico.
  5. Lasciare cuocere fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  6. Trascorso il tempo, sciacquare le melanzane, strizzare per far fuoriuscire l’acqua in eccesso.
  7. Porre una padella sul fuoco a fiamma media e procedere alla frittura delle melanzane.
  8. Friggere le melanzane per 3 minuti per ogni lato.
  9. Finito di friggere, dividere in due parti ogni fetta di melanzana. Per fare più veloce, vi consiglio di soprapporre tre o più fette alla volta e tagliare al centro, ma se preferite potete lasciare intere le fette. Io ho diviso in due ogni fetta.
  10. A questo punto affettare anche la mozzarella.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In un recipiente da forno porre un fondo di succo di pomodoro, poi una spolverata di parmigiano e una di pepe nero.

Continuare soprapponendo un strato di melanzane fritte, poi uno di pomodoro, uno di mozzarella.

Poi, di nuovo una spolverata di parmigiano ed infine di nuovo con il pepe nero.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Procedete così, fino a che tutti gli ingredienti non saranno esauriti, e la vostra parmigiana di melanzana sarà quasi pronta.

Dopo aver completato la parmigiana, infornate a 250° per circa 25\30 minuti.

Sarà pronta non appena sarà un pochino dorata e la mozzarella sarà sciolta.

Il risultato finale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ora che la vostra parmigiana di melanzane è pronta potete servire come meglio credete.

Consiglio per la salsa di pomodoro, di usare i pomodori San Marzano perché la salsa è più buona.

Questo aumenta un pochino di più il lavoro ma il risultato è ottimo.

Ovviamente è sempre questione di gusti!

Spero che questa ricetta sia di vostro gradimento, e se volete lasciare un messaggio o un commento sarà molto gradito.

Alla prossima!

 

se volete visitate anche quest’altra ricetta 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: