Contenuto
Farro perlato con carote e asparagi
Ricetta de La Taverna del Viandante
Questo primo piatto molto saporito è una valida alternativa alla solita insalata fredda di riso!
Quest’oggi vi propongo questo piatto, come sempre molto facile e veloce.
Ricetta;
Ingredienti; per 6 persone
- 400 gr di farro perlato
- 3 carote medie
- 500 gr di asparagi
- 1 cipolla dorata grande
- un ciuffo di foglie fresche di menta
- 1 tazzina da caffè di olio di oliva
- poco più di mezza tazzina da caffè di aceto
- un cucchiaio di sale grosso per la bollitura del farro
- mezzo cucchiaino di sale fino per condire gli ortaggi
- acqua q.b per bollire il farro
Procedimento
Per prima cosa, dividete i tronchi duri dalla pate tenera degli asparagi, pulite con un coltello i tronchi di quest’ultimi dalla parte legnosa.
Lasciando solo la parte tenera interna, sbucciare le carote e la cipolla come vedete nella foto.
Porre una pentola per la cottura al vapore con 3 litri d’acqua, sul fuoco per cuocere il farro. Nel frattempo lavare accuratamente gli asparagi e le carote.
Tagliare con un coltello in piccole rotelline gli asparagi, lasciando intere solo una piccola parte della punta. Riducete a cubetti piccoli le cipolle e le carote.
Poi porre sopra la pentola il cestello per la cottura al vapore, non appena bolle versare tutte le verdure dentro e lasciare cuocere con il coperchi per 5 min.
Trascorso questo tempo, togliere il cestello con le verdure e tenerle da parte, salare l’acqua con un cucchiaio di sale grosso,
calare il farro nella pentola con l’aqua bollente, nella quale si sono cotte le verdure al vapore.
Ora cuocere il farro per il tempo necessario, poi a cottura ultimata scollare e lasciare intiepidire,
Successivamente versare nella insalatiera molto capiente dove prima si sono condite le verdure con una tazzina di olio di oliva.
Integrare anche la menta fresca tritata, e mezzo cucchiaino di sale, condire in fine con l’aceto.
Adesso il primo piatto di Farro perlato con carote e asparagi è pronto più o meno come vedete nella foto!
Ora non resta che servire e gustare questo buonissimo primo piatto molto fresco e gradevole!
Qui il piatto servito 🙂
Fresco, buono e genuino, cosa chiedere di più a questo buon piatto?! 😎
Come sempre spero che questa ricetta vi piaccia!
Commenti e consigli, saranno sempre molto graditi.
Cliccando Qui troverete un’altra ricetta tutta da gustare.