Pomodori ripieni di riso
Ricetta de La Taverna del Viandante
Questo piatto molto leggero e gustoso è molto semplice da preparare!
Equilibrato e nutriente: un’alternativa al primo piatto.
Ricetta;
Ingredienti per 5 persone.
- 400 gr di riso
- 10 pomodori tondi lisci per ripieno
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
- una tazzina di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 2 rametti di basilico
- 2 spicchi di aglio
- 90 gr di parmigiano reggiano
Procedimento
Porre una pentola con abbondante acqua sul fuoco e cuocere il riso, toglierlo 3-4 minuti prima della cottura completa,
poi passarlo sotto acqua corrente per fermare la cottura.
Nel frattempo, lavare accuratamente i pomodori e asciugare, togliere loro le calotte e tenere da parte.
Aiutandosi con un cucchiaio, togliere tutto il contenuto interno a i pomodori e versarlo nel bicchiere del frullatore,
aggiungere l’aglio a pezzetti e frullare.
Trasferire tutto in una insalatiera e integrare: il parmigiano grattugiato, il basilico tritato, l’olio di oliva,
il pepe nero macinato ed il sale. Mescolare ed incorporare infine il riso cotto prima,
quindi riempire tutti i pomodori con questo condimento.
A lavoro completo, porre i pomodori ripieni nella leccarda da forno e cuocere a 180° per 45-50 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, i pomodori ripieni di riso saranno pronti da servire e gustare caldi!
Questo piatto può essere adatto a pranzo ma anche a cena,
chi vuole può aggiungere anche menta, prezzemolo tritato, sono anche più buoni.
Se si aggiunge un cubetto di provola, questa ricetta sarà ancor più saporita. In famiglia questa ricetta piace a tutti: semplice ma gustosa.
A mia figlia non piace il riso condito con il sugo di pomodoro ma in questo modo lo mangia!
Come sempre spero che questa ricetta vi piaccia,
commenti e consigli saranno sempre graditi, alla prossima! 🙂
Se volete visitate anche quest’altra ricetta