Contenuto
Insalata di patate e fagiolini, questa ricetta semplicissima, fresca e veloce non richiede molto tempo, costo basso.
Come sapiamo le patate sono tuberi molto versatili e si prestano bene a tantissimi ricette come insalate fresche.
Ricetta per; sei persone
- 600 gr di fagiolini freschi
- 400 gr di patate
- un spicchio di aglio
- il succo di un limone e mezzo
- olio q.b.
- sale q.b.
- a scelta uova sode 3/4
Procedimento;
Lavare accuratamente le patate e porre in una pentola con acqua a bollire per circa 40 minuti ma la cottura dipende della proporzione delle patate,
nel frattempo spuntare i fagiolini dalle due estremità e quindi,
lavare bene anche questi ultimi, se si desidera si può aggiungere un pizzico di bicarbonato per una pulizia più accurata,
porre a bollire anche questi e cuocere per circa 10 minuti dopo la ripresa del bollore.
A questo punto le patate saranno pronte, scolare e passare sotto acqua corrente per far si che le patate si sbuccino più facilmente,
dopo tagliare a cubetti e in forma più piccola anche i fagiolini,
condire con un filo d’olio abbondante, e un spicchio d’aglio tritato finemente, il succo di un limone e mezzo,
e l’insalata di patate e fagiolini è pronta.
In alternativa porre una pentola con acqua e portare a bollire, nel frattempo, sbucciare le patate, spuntare i fagiolini dalle due stremità,
lavare accuratamente e tenere da parte e, quando bolle, tuffare i fagiolini e cuocere per circa dieci minuti,
poi tagliare e cubetti le patate, porre il cestello per la cottura al vapore,quindi versare le patate nel cestello
e cuocere in contemporanea sia fagiolini che patate, i fagiolini nell’ acqua bollente e le patate a cubetti nel cestello,
coprire con il coperchio i fagiolini che saranno pronti dopo circa dieci minuti mentre le patate dopo circa diciotto minuti,
lasciar cuocere cosi coperti per il tempo necessario,
ma se si preferisce si possono cuocere fagiolini e patate insieme al vapore, la cottura varia di poco.
Trascorso il tempo sono pronte entrambe ma per maggior certezza verificare con una forchetta se sono cotte.
Trasferire in una insalatiera capiente e aiutandovi con una forchetta e un coltello ridurre in bastoncini più piccoli,
i fagiolini, dopo inserire le patate,
condire con un abbondante filo d’olio di extravergine di oliva, un spicchio d’aglio tritato finemente,
il succo di un limone e mezzo, e quindi servire l’ insalata di patate e fagiolini che si presenterà più o meno così.
A questo punto non resta che gustare questa semplice insalata, per chi preferisce una insalata con proteine può aggiungere,
3/4 uova sode sbucciate e tagliate per lungo e divisi prima in quattro spicchi poi tagliare per tre volte,
ricavandone dodici pezzettini da ogni uovo, ed inserire nell’ insalata,
di patate e fagiolini.
Spero che anche questa ricetta sia di vostro gradimento, alla prossima.
Se volete lasciar un commento oppure un messaggio sarà molto gradito.