Peperoni sott’olio
Prima che finisca la stagione dei peperoni sarà bene preparare delle conserve in modo da poterli gustare,
con il sapore del sole dell’estate.
Ricetta; per 3 barattoli
- 2 kg, di peperoni grandi carnosi
- sale grosso q.b.
- 2Â litri e mezzo di aceto
- 5 foglie di alloro
- aglio q.b.
- 4 chiodi di garofano
- un cucchiaino scarso di pepe nero in grano
- un cucchiaio e mezzo di sale grosso
- olio di oliva q.b
Lavare accuratamente i peperoni, poi dividere in due parti ogni peperone e eliminare torsolo, semi, e tutti i filamenti interni,
quindi tagliare in quadratoni e porre in un contenitore.
Poi porre una pentola molto capiente sul fuoco con l’aceto, le foglie di alloro, il pepe nero in grano, ed i chiodi di garofano.
Portare a bollore e dopo ciò integrare il cucchiaio e mezzo di sale grosso, quindi tuffare i peperoni tagliati, mescolare con un cucchiaio di legno,
e farli cuocere per 3 minuti.
Nel frattempo su di un piano da lavoro stendere un canovaccio.
Quindi trascorsi i tre minuti di cottura dei peperoni, toglierli quindi dell’ aceto scolare in uno scolapasta e stendere tutti i peperoni sopra al canovaccio con i fogli di carta
preparati prima in alternativa due strofinacci puliti e lasciare asciugare per 12 ore.
trascorso il tempo, portare il forno a 100/110° e far sterilizzare i barattoli per 30 minuti,
passato il tempo inserire dentro il forno e spegnerlo dopo aver inserito anche anche i tappi,
lasciando che i barattoli e i tappi diventino freddi dentro al forno.
Intanto preparate un trito di aglio, chi gradisce anche un po’ di peperoncino o prezzemolo io ho messo solo aglio tritato.
Quando i peperoni ed i baratoli con i rispettivi tappi saranno freddi, e i peperoni risulteranno ben asciutti, poneteli in barattoli
ponendo un fondo d’olio di oliva e un po’ di aglio tritato,poi inserire un po’ per volta i peperoni
integrando di tanto in tanto un po’ di aglio, fino a riempimento del baratolo.
Infine versate a filo l’olio di oliva dentro al barattolo fino al trabocco lasciando uno spazio vuoto tra il coperchio e il livello dell’olio,
di un paio di centimetri sempre in questo modo riempire il secondo e il terzo barattolo.
A questo punto i peperoni sott’olio sono pronti. Premere delicatamente con il cucchiaio di legno ed è bene aspettare un 3 ore
prima di chiudere i barattoli. Passato questo tempo, nel caso l’olio non ricopra bene i peperoni inserire altro olio,
quando ci si è accertati che tutto sia a posto, chiudere ermeticamente i barattoli ed ora i peperoni sott’olio sono pronti.
Conservare o riporre in un luogo ben pulito buio, fresco e asciutto.
LA PREPARAZIONE è PRONTA DOPO CIRCA UN MESE.
Ecco qua i peperoni sott’olio!
Come sempre spero che questa ricetta vi piaccia, e se volete lasciare un commento o un messaggio sarà molto gradito.
Alla prossima!