Contenuto
Carciofi dorati fritti, la difficoltà maggiore sta nel mondare i carciofi per il resto è una ricetta semplice e veloce, ottimi come contorno,
da gustare come spuntino, oppure preparato per un buffet con gli amici.
- 6 carciofi romani
- 2 uova bio
- 7 cucchiai di farina (4 per la pastella e 3 per mettere i carciofi in acqua)
- 2 cucchiai di acqua frizzante
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe nero macinato
- olio q.b. per friggere
Pulite i carciofi dal gambo e della ricopertura amara, poi dalle foglie dure, quindi dividete a spicchi, ed eliminate eventuale barbetta, porre in una ciotola 3 cucchiai abbondanti di farina, aggiungete dell’acqua, mescolate, quindi tuffate dentro i carciofi a spicchi e lasciate così per almeno mezz’ora.
Trascorso questo tempo. Preparate la pastella con 4 cucchiai di farina, aggiungette 2 uova e mescolate, integrate 2 cucchiai di acqua frizzante, pepe, parmigiano e infine il sale.
Ora scolate in un scolapasta i carciofi, sciacquate velocemente sotto acqua corrente e lasciate sgocciolare un pochino,
poi tuffate i carciofi nella pastella e mescolate bene in modo che la pastella li avvolga tutti.
Porre una padella a fuoco medio, con abbondante olio di oliva (o di semi come preferite), e friggete i carciofi un po’ per volta.
Quando saranno dorati d’ambo i lati porre su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Il tempo di cottura indicativo è di circa 20 minuti in tutto.
I carciofi dorati fritti, pronti, saranno più o meno così.
Come potete vedere hanno una bella doratura, ma soprattutto sono tenerissimi e buoni, non resta che gustare come meglio si preferisce.
Io scelgo i carciofi romani perché sono molto grandi e tenerissimi oltre che più abbondanti fritti, e buonissimi.
Spero che questa ricetta sia di vostro gradimento.
Se volete lasciare un messaggio oppure un commento sarà molto gradito.
E se vi piacciono le ricette di questo genere visitate quest’altra ricetta Qui