Carciofi alla romana Ricetta la Taverna del Viandante

Carciofi alla romana è un piatto tipico della capitale ma oggi li prepariamo appena appena diversi ;

i romaneschi sono i carciofi che ci occorrono per questa ricetta,  quindi bisogna selezionare e scegliere quelli più teneri,

con il gambo grosso e il fiore ben chiuso e sodo per avere un piatto molto delicato e delizioso.

Ingredienti per 6 carciofi 

Ricetta 

  • 6 carciofi romaneschi
  • 2 specchi d’ aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’ oliva
  • un mazzetto di mentuccia
  • pepe nero macinato
  • sale q.b.

Brodo vegetale per la cottura dei carciofi 

  • 400 ml di acqua
  • mezzi gambo di sedano
  • 2 spicchi di aglio
  • una piccola cipolla
  • 3 pomodorini maturi
  • una carota piccola

Preparazione;

Porre una pentola con acqua e preparare un brodo vegetale con gli ingredienti elencati nella ricetta sopra,

tempo di cottura del brodo indicativamente 15 minuti dopo il primo bollore.

Nel frattempo pulire i carciofi dal gambo e della foglie dure utilizzando un coltello  ed un cucchiaino per eliminare eventuale barbetta interna,

quindi aprite il centro del carciofo e asportate con un cucchiaino la barbetta interna del carciofo, poi

porre i carciofi cosi puliti in una ciotola con acqua e il succo di mezzo limone.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lasciare così per almeno mezzora dopodiché,  tritare la mentuccia, aglio, integrare il pepe, un pizzico di sale,

togliere dell’acqua i carciofi, sciacquare e inserire al centro di ogni carciofo il trito di mentuccia, preparato come indicato nel rigo sopra.

Porre una pentola abbastanza alta sul fuoco, versare tre cucchiai di olio extravergine di oliva,

aggiungere  i carciofi e far soffriggere per almeno dieci minuti di seguito e aggiungere il brodo vegetale filtrato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A questo punto, salare e mescolare, coprire con il coperchio e lasciare cuocere a fuoco medio per quindici minuti, poi controllare la cottura,

ed integrare un pochino di mentuccia tritata e lasciar cuocere per altri 5 minuti.

A questo punto  i carciofi alla romana  dovrebbero essere pronti ma, se dovesse esserci ancora troppo umido, lasciare asciugare alzando un po la fiamma. Ora non resta che gustare questi buonissimi carciofi cosi preparati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

come sempre spero che questa ricetta vi piaccia.

Se volete lasciare un commento oppure un messaggio sarà molto gradito.

Se volete visitate quest’altra ricetta Qui.

Alla prossima!

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: