Contenuto
La parmigiana di zucchine, molto gustosa, è un’alternativa alla parmigiana di melanzane. L’elemento ch varia è solo l’ortaggio base ma non perde in gusto perché questi sapori si abbinano molto bene fra loro.

Ricetta:
Ingredienti;
- 3 zucchine di 250 l’una (vanno bene anche quelle tonde)
- 250 di mozzarella
- 400 gr di passata di pomodoro
- pepe nero macinato q.b.
- basilico q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Procedimento:
- Lavare accuratamente le zucchine e tagliare le due estremità ;
- Su di un tagliere, dividerle in due partendo dal centro, poi, per il lato della lunghezza, affettare con il coltello per uno spessore di circa 3 mm. Rivestire la leccarda da forno e predisporre le fette in un solo strato con un filo d’olio e un pizzico di sale. Se è necessario cuocere in due leccarde separate infornando una per volta. Cuocere le zucchine per circa 15/20 minuti.
- Nel frattempo porre sul fuoco una pentola con un filo d’olio e cipolla tritata, inserire la passata di pomodoro e un pizzico di sale, poi lasciare cuocere a fuoco medio basso per circa 25 minuti mescolando di tanto in tanto in modo che non si attacchi.
- Quando le zucchine e la salsa sono pronte, preparare la parmigiana ponendo gli strati in questo ordine: porzione di salsa con una spolverata di parmigiano e un pizzico di pepe macinato, strato di zucchine, uno strato di mozzarella affettata e, per finire, una spolverata di parmigiano, un pizzico di pepe e basilico fresco tritato. . Aggiungete gli strati a salire (un strato sull’altro) sempre nello stesso modo fino a completare il tutto.
- A questo punto infornare la parmigiana per altri 25 minuti a forno già preriscaldato

Io ho predisposto ogni porzione già divisa così che, al momento di servire, non sia complicato dividere ogni porzione.
Trascorso il tempo, la parmigiana di zucchine sarà pronta. Non resta che servire questo gustoso secondo.

Come potete vedere, anche se la foto non rende molto, è una piccola torre di parmigiana di zucchine e, soprattutto, è molto saporita.
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento, se volete visitate quest’altra ricetta QUI
E se vi fa piacere lasciate un commento oppure un saluto, alla prossima!