Contenuto
I biscotti Mulinelli fatti con nocciole e avena; questi biscotti sono adatti per accompagnare una buona tazza di latte o con un tè, semplici da fare. Naturalmente, oggi, troviamo biscotti di tutti i tipi nel supermercato e tutti sempre ottimi, ma farli a casa ha sempre un altro sapore ☺
RICETTA;

INGREDIENTI;
- 200 gr di farina
- 65 gr di farina di avena
- 2 uova bio
- 125 gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina / (alternativa) la buccia di un limone edibile grattugiata
- 80 gr di nocciole tostate in granella
- 80 gr di burro
- due cucchiaini scarsi di cacao in polvere
- un pizzico di sale
- un cucchiaino scarso di lievito per dolci
- un pizzico di bicarbonato
Procedimento per fare i mulinelli i biscotti con nocciole e avena:
- Prima prima cosa tenere il cacao da parte, poi porre tutti gli altri ingredienti in una ciotola e mescolare fino a formare una pasta frolla, liscia, solida e morbida, fare una palla e porre in figo coperto con la pellicola per almeno mezz’ora.
2) Trascorso il tempo togliere dal frigorifero, trasferire l’impasto e dividere in parti uguali, unire adesso il cacao in polvere a una delle metà, lavorandolo nuovamente, poi trasferire su di un piano di lavoro infarinato i due impasti, stendere con il matterello e tirare le due sfoglie; quella normale e quella con il cacao, in maniera separata.
3) Sovrapporre le due sfoglie poi dividerla a metà e ricavare, da ogni metà, delle striscioline (utilizzando la rotellina) di circa 0,5 cm di larghezza, e circa 10/12 centimetri di lunghezza per ogni biscotto, infine arrotolare le striscioline a vortice esercitando una leggera pressione in modo che rimangano piatti.
4) Rivestire una leccarda con un foglio di carta da forno e posizionare i biscotti distanziati fra loro.

5) Infornare a 170° in forno già preriscaldato per 15/20 minuti o ad occhio (tenendo conto che ogni forno è diverso), finché non appaiano dorati.
Una volta pronti i Mulinelli Nocciole e Avena, saranno così:

Una volta pronti i biscotti si possono gustare come meglio si preferiscono oppure conservare in una scatola per biscotti in modo che si mantengano bene.
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento.
Se vi fa piacere visitate quest’altra ricetta QUI
E se volete lasciate un commento o anche un saluto.
Alla prossima!☺