Contenuto
Polpette di zucchine con pomodoro
Oggi vi propongo questa ricetta, un’altra alternativa per riproporre le zucchine che come tutti sappiamo, sono di stagione.
Conservano tutto il loro sapore delicato e fresco, senza contare che non sono fatte di carne e tuttavia sono davvero buonissime!
Ricetta; per 12 polpette.
- 2 zucchine medie
- 150gr di pane grattugiato
- 2 spicchio di aglio
- 2 uova
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- basilico fresco tritato
- sale q.b.
- pepe nero macinato q.b.
- 600 gr di passato di pomodoro
- 50 ml di acqua
- sale q.b.
Procedimento;
Lavate accuratamente le zucchine, spuntarle, ridurre alla julienne e porle in una ciotola capiente.
Sbucciare l’aglio e ridurre anche quest’ultimo alla julienne ed integrare. Inserire anche il pane grattugiato, le uova, il parmigiano reggiano,
due cucchiai di olio extravergine di oliva, il pepe nero macinato, tritare il basilico ed aggiungere, ed infine integrare il sale. Mescolare con cura.
Quando il composto sarà pronto preparare le polpette;
Frullare i pomodori San Marzano e tenere da parte.
Su una teglia da forno versare un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungere il passato di pomodoro,
Mescolare accuratamente, salare ed assaggiare affinché non sia troppo salato. Poi porvi le polpette dentro al sugo così preparato,
e con un cucchiaio ricoprite tutte le polpette sempre con il sugo.
Una volta pronto, infornare a 180° per circa 35/ 40 minuti ma ciò dipende molto dal forno che si possiede perciò cercate di regolarvi.
Trascorso il tempo, le polpette di zucchine con pomodoro saranno più o meno così! 🙂
Non resta che servire e gustare queste buonissime polpette.
Se volete visitate anche quest’altra ricetta: qui !
Commenti e messaggi sono sempre graditi! 😎
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento e alla prossima!