Peperoncini friggitelli con pomodorini -ma possono essere squisiti anche senza-, i peperoncini verdi fritti sono molto gustosi in questa ricetta, quindi partiamo subito.
Ricetta;
Ingredienti; per 6 persone
- 650 gr di friggitelli
- 500 gr di pomodorini
- una tazzina da caffè di olio extravergine di oliva
- mezzo cucchiaino di sale
- un spicchio d’aglio
Lavare accuratamente i friggitelli, poi farli sgocciolare e stenderli sopra ad un canovaccio e lasciare che assorba l’acqua in eccesso.
Poi come da foto 1 e 2 asciugare bene con carta da cucina, e tagliare loro il picciolo ed eliminare anche i semi contenuti nei peperoni
se i semini sono bianchi piccoli e teneri si possono anche lasciare.
Foto 1
Foto 2
Ora porre una padella a fuoco basso, con una tazzina di olio extravergine di oliva e friggere i friggitelli un po’ alla volta.
Come da foto 3 e 4.
Foto 3
foto 4
Nell’olio rimasto nella padella friggere adesso uno spicchio d’aglio e i pomodorini, che saranno stati precedentemente lavati accuratamente e asciugati bene
e tagliati in quattro parti.
Mescolare e lasciare che diventino cremosi come da foto 5 e 6.
Foto 5
Foto 6
A questo punto aggiungere tutti i friggitelli fritti, e completare la cottura mescolando con il cucchiaio di legno, lasciando cuocere per altri 15-20 minuti.
A lavoro completo non resta che servire come da foto 7 e 8
Foto 7
Foto 8
Questo contorno è molto buono ma poiché fritto meglio mangiare con moderazione, come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento.
Io tolgo il picciolo giacché spesso non li trovo tenerissimi, quasi sempre pochi sono quelli davvero al punto giusto,
ma chi ha la fortuna di coltivarli nel suo orto può coglierli quando questi avranno una grandezza media e l’aspetto di un verde scuro.
In questo modo sarà sufficiente lavarli ed asciugarli senza togliere picciolo e semi!
Alla prossima ricetta, messaggi e commenti saranno molto graditi. Ciao! 🙂