Contenuto
Le teorie del complotto più interessanti su Zelda: la teoria del “Link morto”
La serie di The Legend of Zelda è stata una delle più amate e durature nella storia dei videogiochi, ma tra i fan c’è una teoria del complotto particolarmente oscura e intrigante: la teoria del “Link morto”.
Secondo questa teoria, il protagonista di molti giochi di Zelda, Link, sarebbe in realtà morto durante gli eventi di Ocarina of Time e sarebbe diventato un “Link spettrale” o “Link morto” che appare in molti altri giochi della serie.
La teoria si basa su diverse prove e indizi nei giochi di Zelda. Ad esempio, la morte del padre di Link in Ocarina of Time potrebbe rappresentare la morte di Link stesso, mentre la presenza di Link spettrale in giochi successivi, come Majora’s Mask e Twilight Princess, suggerisce che sia diventato un fantasma o uno spirito che si aggira nel regno di Hyrule.
Inoltre, la teoria si basa anche sulla natura onirica e surreale dei giochi di Zelda, che spesso includono mondi alternativi e realtà parallele. Questo potrebbe spiegare perché Link può apparire in giochi successivi, nonostante la sua presunta morte.
Sebbene la teoria sia affascinante, non c’è alcuna prova ufficiale che la confermi. Inoltre, ci sono molti giochi di Zelda che sembrano smentire la teoria, come ad esempio Skyward Sword, dove Link ha un ruolo completamente diverso e non sembra avere alcuna connessione con un possibile “Link morto”.
Nonostante questo, la teoria del “Link morto” è ancora ampiamente dibattuta tra i fan di Zelda e resta una delle teorie del complotto più interessanti e misteriose nella storia dei videogiochi.
In conclusione, la serie di The Legend of Zelda è stata sempre avvolta da un alone di mistero e intrigo, e la teoria del “Link morto” è solo uno dei molti esempi di come i fan abbiano cercato di spiegare i misteri della serie. Che siate o meno d’accordo con questa teoria, non c’è dubbio che la serie di Zelda continuerà ad affascinare e a intrigare i fan per molti anni a venire.
Tuttavia ci sono molte altre teorie del complotto sulla serie di The Legend of Zelda. Ecco alcuni esempi:
- La teoria del “Terzo eroe”: Secondo questa teoria, ci sarebbero tre versioni di Link che appaiono in diversi giochi di Zelda: il Link originale, il Link spettrale (o “Link morto”) e il “Terzo Heroe”, che sarebbe un altro personaggio diverso da Link che è in grado di utilizzare l’iconico triforza.
- La teoria dell’apocalisse di Hyrule: Questa teoria suggerisce che la serie di Zelda sia in realtà una storia post-apocalittica ambientata in un futuro distante dopo la distruzione del mondo. Ci sono molte prove nei giochi di Zelda che sembrano supportare questa teoria, come ad esempio i riferimenti a “vecchie leggende” e il fatto che molti personaggi sembrano conoscere solo frammenti del passato.
La teoria delle anime reincarnate: Questa teoria suggerisce che molti personaggi della serie di Zelda siano anime reincarnate che si incontrano di nuovo in ogni gioco. Ad esempio, Link sarebbe l’anima del leggendario “Eroe del Tempo” che viene reincarnata di volta in volta per salvare il regno di Hyrule.- La teoria del “vero” ordine cronologico: La serie di Zelda è famosa per la sua trama complessa e il fatto che molti giochi sembrano essere collegati da una cronologia complicata. Questa teoria suggerisce che ci sarebbe un “vero” ordine cronologico in cui i giochi di Zelda dovrebbero essere giocati per comprendere appieno la storia.
- La teoria dei nomi dei personaggi: Secondo questa teoria, i nomi dei personaggi in Zelda sono stati scelti per avere significati profondi e simbolici. Ad esempio, “Zelda” potrebbe essere una derivazione del termine tedesco “selig”, che significa “benedetto” o “santo”, mentre “Link” potrebbe essere un riferimento alla “link” (connessione) tra il giocatore e il personaggio.
- La teoria dell’antica tecnologia: In molti giochi di Zelda, ci sono riferimenti a una “tecnologia antica” che sembra essere stata utilizzata molto tempo fa. Questa teoria suggerisce che gli abitanti del mondo di Zelda abbiano usato questa tecnologia per creare gli oggetti magici e i poteri che vediamo nel gioco.
- La teoria delle Tre Dee: Questa teoria suggerisce che la serie di Zelda sia in realtà ambientata in tre dimensioni diverse: la dimensione reale, la dimensione degli incubi e la dimensione dei sogni. Secondo questa teoria, molte delle situazioni surreali che vediamo nei giochi di Zelda sarebbero il risultato della collisione tra queste tre dimensioni.
- La teoria del “vero” finale di Ocarina of Time: Ocarina of Time è uno dei giochi più amati della serie di Zelda, ma c’è una grande discussione tra i fan su quale sia il vero finale del gioco. Alcuni sostengono che il finale in cui Link viene mandato indietro nel tempo sarebbe il vero finale, mentre altri sostengono che il finale in cui Link resta nel futuro sarebbe quello giusto.
- La teoria dell’immortalità di Link: Secondo questa teoria, Link sarebbe immortale e non invecchierà mai, a differenza degli altri personaggi della serie. Ci sono alcuni indizi nei giochi di Zelda che sembrano supportare questa teoria, come ad esempio il fatto che Link sembra apparire in più giochi con la stessa età e aspetto.
- La teoria del crossover: Questa teoria suggerisce che la serie di Zelda sia in realtà collegata ad altre serie di videogiochi come Super Mario, Metroid e Kirby. Ci sono alcune prove nei giochi di Zelda che sembrano supportare questa teoria, come ad esempio le apparizioni di personaggi come Yoshi, Samus e Kirby.
- La teoria della maledizione della famiglia reale di Hyrule: Questa teoria suggerisce che la famiglia reale di Hyrule sia stata maledetta e destinata a soffrire per sempre. Ci sono molti indizi nei giochi di Zelda che sembrano supportare questa teoria, come ad esempio la morte violenta di molti membri della famiglia reale e il fatto che molti personaggi sembrano conoscere la maledizione.
- La teoria dell’inversione di ruolo: Secondo questa teoria, i ruoli di Link e Zelda sarebbero invertiti in alcuni giochi di Zelda. In altre parole, Zelda sarebbe il personaggio giocabile mentre Link sarebbe la persona da salvare. Ci sono alcuni giochi di Zelda in cui questo avviene, come ad esempio The Legend of Zelda: Spirit Tracks.
Queste sono solo alcune delle tante teorie del complotto sulla serie di Zelda, dimostrando quanto la serie sia apprezzata e discussa dai fan.