Contenuto
Taralli. I taralli sono una ricetta gustosa, perfetti da sgranocchiare durante il giorno e la preparazione non richiede molto impegno.
Ricetta:
- 300 gr di farina 0
- 100 gr di strutto
- 1/2 cubetto di lievito di berra
- 200 gr di mandorle
- 10 gr di pepe nero
- sale q,b
- acqua 150 ml
In una terrina sciogliete il lievito in 150 ml d’acqua, versate a fontanella circa 160 gr di farina e impastate per formare un piccolo panetto.
Lasciatelo riposare per due ore, coperto dentro al forno.
Trascorso il tempo, lavorate nuovamente l’impasto, aggiungete lo strutto, il pepe, il sale e il resto della farina e impastate finché tutta la pasta è omogenea.
A questo punto fate dei bastoncini circa 45 cm, piegateli a metà in due e intrecciateli facendoli girare in senso orario, stando attenti che non si srotolino e unite le stremità formando un cerchio, aggiungete le mandorle.
Lasciateli lievitare un pochino.
Infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 40 min, poi alzate a 250°. I taralli devono essere di un colore marroncino.
Più o meno saranno così:
Questi taralli sono croccanti, friabili, saporiti e adatti per molte occasioni, come snack durante la giornata o come antipasto per un pic-nic, ecc.
Se conservati bene durano anche 15 giorni, si possono conservare nelle buste plastiche per alimenti.
Questi nella terza foto, sono taralli fatti con la stessa ricetta, ma hanno l’olio di oliva al posto dello strutto, questi li possono gustare anche i vegani.
Sono altrettanto buoni; inoltre spesso ho notato che le mandorle tendono a staccarsi perciò vi consiglio di bagnarle con un pochino d’acqua dal lato da cui la andrete a inserire nel tarallo, così non si staccheranno più.
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento e che vi sia utile.