Melanzane sott’olio – Ricetta La Taverna Del Viandante

Ricetta Melanzane sott’olio

Le melanzane sono un ortaggio molto versatile, si prestano benissimo per un’infinità di ricette molto saporite,

oggi prepariamo le melanzane sott’olio da conservare per l’inverno, o per un contorno molto gradito, magari abbinato a carni o a semplici bruschette di pane, sono davvero ottime.

Ricetta;

Ingredienti per quattro vasetti di grandezza media

  • 3,500 gr di melanzane medie lunghe
  • 200 gr di sale grosso
  • un litro di aceto di vino bianco
  • un litro e mezzo di acqua
  • 6/8 spicchi di aglio
  • 4 foglie di alloro
  • mezzo cucchiaino di pepe nero in grano
  • mezzo cucchiaino di sale grasso
  • 5 peperoncini piccanti
  • 3 cucchiai di origano
  • olio di oliva q.b.
Preparazione

Per prima cosa lavare accuratamente le melenzane, poi sbucciarle e tagliarle a fette in piccoli bastoncini come quelli delle per le patatine fritte,

naturalmente di dimensioni ridotte.

Una volta finito, porre in un recipiente molto capiente ed aggiungere 200 gr di sale grosso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mescolare e coprire con un piatto capovolto, poi porre un peso molto pesante sopra di modo che comprima le melanzane,

e lasciare così per una notte.

Al mattino scolare le melanzane in un colapasta, sciacquare bene porre un piattino sopra al cola pasta poi pressare più volte le melanzane,

di modo che fuoriesca tutta l’acqua in eccesso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ora in una pentola capiente versare un litro e mezzo di acqua e un litro di aceto, aggiungere le foglie di alloro, il pepe in grano ed un cucchiaino di sale grosso,

adesso porre sul fuoco, portare a bollore e quando bolle calare le melanzane e far cuocere per 2/3 minuti.

Trascorso questo tempo scolare nuovamente le melanzane e riutilizzare il piattino per aiutarvi a far fuoriuscire questa volta l’aceto e l’acqua in eccesso,

poi trasferire in una insalatiera e lasciare che si raffreddino.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel frattempo portare il forno a 100°-11o° e sterilizzare i barattoli,

che saranno stati prima ben lavati con un po’ di bicarbonato e ben asciugati, poi spegnete il forno e inserite subito i tappi con il forno spento, poiché i tappi non resistono alla stessa temperatura del vetro.

Quando le melanzane e i baratoli saranno freddi, togliere le foglie di alloro e condire le melanzane con 3  cucchiai di origano,

i peperoncini tagliati a pezzetti, l’aglio tritato, un po d’olio, a questo punto riempire i baratoli.

Poi infine una volta pieni, sommergete con olio di oliva le melanzane fino a ricoprirle completamente.

Infine porre il coperchio e conservare in un luogo al riparo della luce, fresco, asciutto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ed ecco qua i baratoli con melanzane sott’olio! A dire il vero ho dovuto farne altre perché come si fanno si mangiano.

Che dire; provare per credere.

n.b In alternativa si possono riempire due baratoli così.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come sempre spero che questa ricetta vi piaccia,

Se volete lasciare un commento oppure un messaggio sarà molto gradito e se desiderate visitare altre ricette cliccate Qui!

Alla prossima!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: