Rotolo di cioccolata alla nocciola Ricetta la taverna del viandante

Contenuto

Rotolo di cioccolata alla nocciola, oggi è una giornata grigia, e quale momento migliore per preparare una bella merenda semplicissima,

per i più piccoli e non solo.

Ricetta;

Ingredienti;

  • 3 uova
  • 85 gr di zucchero
  • 100 gr di farina 0
  • un pizzico di bicarbonato
  • un pizzico di sale fino
  • cioccolata di nocciole q.b.

 

Preparazione;

Per preparare il rotolo di cioccolato abbiamo bisogno di questi pochi ingredienti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per prima cosa, con il frullatore elettrico montare a neve le uova e lo  zucchero per circa 7/8 minuti,

fino ad ottenere una soffice crema spumosa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aggiungervi alla farina il pizzico di bicarbonato e il pizzico di sale, quindi passare nel setaccio e incorporare un po’ alla volta,

nel composto di uova e zucchero mescolando questa volta col frustino da cucina a mano, mescolando dal basso verso l’alto

in alternativa usare un colino per setacciare la farina.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Appena la farina sarà completamente integrata  nel composto, portare il forno a 170/180°  e lasciare che si riscaldi,

nel frattempo rivestire la  leccarda da forno con carta da forno e versare il composto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A questo punto il fono sarà caldo, dunque infornare per circa 10/15 minuti ma regolatevi voi perché ciò dipende molto,

dal tipo da forno che si possiede.

Ora che il pan di spagna sarà pronto ricoprire con la cioccolata alla nocciola.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A lavoro completato arrotolare aiutandosi con la carta da forno e quindi decorare come si desidera, prima di trasferire sul piatto da portata.

Ora il vostro rotolo di cioccolata alla nocciola sarà più o meno cosi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E questo è il rottolo una volta pronto, io semplicemente ho fatto una decorazione semplicissima aiutandomi con un bastoncino cinese e un stecchino.

A questo punto non resta che servire come più ci aggrada, devo dire che è buonissimo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come sempre spero che questa ricetta vi piaccia, alla prossima. Se volete lasciare un commento sarà molto gradito.

Se volete visitate anche quest’altra ricetta qui