Ciambellone salato con gli ortaggi: questa ricetta è ottima e semplice da preparare come quasi tutte le ricette di questo sito, ne troverete di tutti i gusti!
Ricetta
- Â 150 gr di farina
- 75 ml di latte fresco intero
- un uovo bio
- 35 gr di burro
- 10 gr di lievito di birra
- poco meno di un cucchiaino di sale
- due cipolle fresche con i gambi
- una zucchina media
- una carota media
- 100 gr di piselli surgelati
- 3 cucchiai da tavola di parmigiano
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 75 gr di formaggio bel paese
- un pizzico di pepe nero macinato
- 3 cucchiai di acqua
Preparazione;
In una ciotola versare il latte e far sciogliere il lievito aggiungere la farina e mescolare con un cucchiaio, integrare l’uovo, mescolare nuovamente e inserire il burro sciolto,
rimescolare e infine unire a mezzo cucchiaino di sale, rimestare.
A questo punto lasciare riposare il composto per almeno un’ora, coperto con la pellicola.
Nel frattempo preparare gli ortaggi, quindi pulire le cipolle da eventuali impurità , mondare la carota dalla buccia, la zucchina dal torsolo,
lavare accuratamente asciugare e tagliare a cubetti.
Porre una padella sul fuoco con 3 cucchiai di olio di oliva, far soffriggere la cipolla per circa 3 minuti poi aggregare i cubetti di carota, di zucchina e i piselli.
Condire con un pizzico di pepe nero macinato e un pizzico di sale, aggiungere 3 cucchiai di acqua e lasciare cuocere per 10 minuti poi spegnere e lasciar raffreddare.
Quando gli ortaggi saranno freddi, unire il parmigiano grattugiato e il formaggio Bel Paese tagliato a cubetti.
Trascorso il tempo di riposo del composto coperto con la pellicola, unire i due composti.
Mescolare bene, imburrare e infarinare la forma per ciambelloni,
versare il tutto nel contenitore e infornare a 170° per 30 minuti a forno preriscaldato.
Scaduto il tempo di cottura il ciambellone salato con gli ortaggi sarà più o meno così.
Ora è pronto, non resta che servire e gustare questo buonissimo ciambellone con gli ortaggi!
Per chi preferisce una forma più simpatica da servire, può benissimo fare dei muffin: con questa ricetta sono perfetti e belli da vedersi!
Io l’ho fatto cosi solo per velocizzare il lavoro.
Comunque sia, il ciambellone una volta tagliato si presenta così!
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento!
Se volete lasciare un commento oppure un messaggio sarà molto gradito. 🙂
Se desiderate, visitate quest’altra ricetta: cliccate qui!
Alla prossima! ♥