Contenuto
Zucchine ripiene: le zucchine sono un ortaggio molto versatile, quindi le possiamo trovare in variate ricette, tutte buone da gustare.
Oggi vi propongo questa ricetta che nasce dalla necessità di trovare sempre una soluzione per coloro che cercano o hanno deciso di diventare vegetariani.
Come sempre è una ricetta molto facile e sana.
- 4 zucchine medie/grandi ( lunghe o tonde)
- 100 gr di piselli freschi (o surgelati)
- 100 gr di patate
- 25 gr di parmigiano reggiano
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- mezza cipolla (o cipollotto fresco)
- un cucchiaio di pan grattato
- mezzo cucchiaino di sale
- Â un pizzico di pepe nero
Procedimento:
Come prima cosa lavare accuratamente le zucchine, eliminare le due stremità quindi tagliare per lungo, togliere la parte interna con un cucchiaino
facendo attenzione a non rompere la parte esterna verde.
Nel frattempo porre la pentola per la cottura al vapore sul fuoco, con acqua, contemporaneamente tagliare a pezzetti la parte interna delle zucchine e
porre in una ciotola assieme alle patate a pezzetti , i piselli e la cipolla.
Quando giunge a bollore l’acqua, porre nel cestino per la cottura al vapore i piselli, le patate, la cipolla, il bianco delle zucchine, e infine i gusci delle zucchine capovolte,
in modo che cuociano tutte contemporaneamente.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 8 minuti, trascorso questo tempo, togliete e trasferite i gusci delle zucchine su di un piatto,
e tutto il resto invece passatelo nel frullatore a lame e frullate il tutto.
Porre il parmigiano in una ciotola con il pane grattugiato e mescolare, tenendo da parte una piccola parte per spolverare e decorare le zucchine,
poi aggiungere e integrare il composto frullato, mescolare, inserire il pepe nero macinato, due cucchiai di olio, sale,
mescolare nuovamente, e riempire le zucchine con il composto.
Ungere ora la leccarda con olio e disporci le zucchine,
spolverare le zucchine con il misto di pane grattugiato e parmigiano tenuto da parte prima, ed infine condire con un filo d’olio.
Infornare a 170/ 180° per 20/ 25 minuti. A tempo scaduto le zucchine ripiene risulteranno così,
Ora non resta che servire e gustare queste buone zucchine ripiene, semplici con un sapore molto delicato e leggere.
Con lo stesso procedimento si possono preparare le zucchine rotonde anziché lunghe e saranno di maggior effetto.
Se si preferisce si possono impiegare i piselli secchi e preparare quelle tonde, basta seguire lo stesso procedimento,
ma in tal caso, gli ingredienti da usare per il composto del ripieno, devono essere cotti in pentola con 300 ml di acqua anziché al vapore,
e i gusci delle zucchine devono essere sbollentate per circa 3 minuti
PRONTE SARANNO COSI!
Devo dire che l’effetto è anche più bello, perché al taglio con la forchetta il composto risulta essere un cuore bello e morbido, provare per credere!
Come sempre spero che questa ricetta vi piaccia, se volete lasciare un messaggio oppure un commento sarà molto gradito.
E se volete visitate questa’altra ricetta Qui
Alla prossima!