Contenuto
Spaghetti con carciofi olive e capperi, il periodo dei carciofi ormai è agli sgoccioli, approfittiamo quindi di questo periodo, per preparare questo primo, molto buono e semplice.
Questo piatto lo possiamo preparare sia come buon primo che come contorno, come contorno però ci sarà bisogno di qualche carciofo in più.
- 5 carciofi
- 2 spicchi di aglio
- 75 gr di olive di gaeta
- 40 gr capperi
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe nero macinato q.b.
- un ciuffetto di prezzemolo
- 100 ml di acqua
- pasta 75 gr per personaÂ
Per prima cosa pulire il gambo dei carciofi e privarli delle foglie dure, poi dividerli in spicchi ed eliminare l’eventuale barbetta contenuta nel cuore del carciofo,
porli in una ciotola con acqua e farina.
Â
Lasciarli cosi per almeno 30 min; trascorso questo tempo, porli una pentola medio/alta sul fuoco, con un filo abbondante d’olio extravergine di oliva,
sbucciare gli agli e farli soffriggere un 2/3 min, facendo attenzione che non brucino, poi sciacquare e sgocciolare i carciofi e aggiungerli nella pentola,
mescolare e lasciare soffriggere per 5 min, dopodiché integrare con 100 ml di acqua, coprire con il coperchio e cuocere per 15 minuti.
Trascorsi questi minuti, togliere qualche spicchio di carciofo per decorare i piatti una volta pronti e tenerli da parte.
Frullare nel frullatore a lametta la parte restante nella pentola, poi integrare di nuovo, a questo punto inserire i capperi, le olive snocciolate precedentemente e il
pepe macinato.
N. b. : Non salare in quanto le olive e i capperi contengono già sale, rimescolare ogni volta che c’è bisogno.
Coprire di nuovo col coperchio e far cuocere per altri 5 min.
Contemporaneamente porre la pentola sul fuoco con abbondante acqua per cuocere gli spaghetti, salare l’acqua, prima che raggiunga il bollore.
Quando saranno pronti gli spaghetti scolarli, avendo premura di tenere un po’ d’acqua di cottura della pasta da parte, nel caso risultasse troppo asciutta per l’impiattamento.
Condire gli spaghetti con il condimento di olive e capperi, aggiungendo il prezzemolo tritato e se è necessario un po’ di olio a crudo (o un po’ di acqua di cottura).
Ora il primo piatto di spaghetti con carciofi olive e capperi è pronto! Non resta che servire e gustare questo primo buonissimo e vegano!
Come potete vedere questa è una porzione da 75 gr di pasta, ma si se desidera un piatto più abbondante potete essere generosi sulla quantità .
Infine, chi lo desidera, può aggiungere una spolverata di parmigiano; in famiglia in realtà c’è chi, al contrario, aggiunge il succo di limone.
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento.
Se volete lasciare un commento, oppure un messaggio, sarà molto gradito.
Se desiderate visitate quest’altra ricetta Qui
Alla prossima!