Contenuto
I Peperoni imbottiti sono un ottimo secondo e vi esistono infinità di varianti, ognuno li prepara come meglio crede e preferisce, a secondo dei propri gusti.
La ricetta di peperoni ripieni già condivisa con voi QUI, contiene ingredienti un pochino diversi, di sicuro questa è un’altra variante tutta da gustare.
Vediamo come prepararli.
- 4 peperoni
- 200 gr pane raffermo integrale
- 75 gr di olive nere di Gaeta
- 150 ml di salsa di pomodoro
- 2 uova
- 50 gr di parmigiano
- qualche foglia di basilico
- 2 spicchi di aglio
- pepe nero macinato
- 2/3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un cucchiaino scarso di sale
Porre il pane in ammollo, con acqua, nel frattempo lavare accuratamente i peperoni.
Porre sul fuoco una pentola molto capiente, con acqua, e un filo di aceto e portare a bollore,
poi tuffarci i peperoni e lasciarli così per 12 minuti circa, successivamente toglierli dalla pentola e lasciarli intiepidire.
Nel frattempo togliere il pane dall’acqua e strizzarlo (non occorre strizzare troppo), metterlo poi in una ciotola capiente per preparare il ripieno,
aggiungerci quindi: salsa di pomodoro, parmigiano, olive snocciolate, uova, basilico tritato, aglio finemente tritato, pepe, olio, sale;
(premetto che la salsa che ho utilizzato io, era quella che mi era avanzata il giorno prima, perciò già cucinata con olio e cipolla).
In seguito con la punta di un coltello tagliare e rimuovere il torsolo dei peperoni (Come in foto sottostante).
Aggiungere al nostro composto, l’acqua contenuta dentro ai peperoni,
poi eliminare i semi ancora ancorati al torsolo e rimuovere con un cucchiaino eventuali semi e filamenti al loro interno,
facendo attenzione che i peperoni non si rompano. Mescolare poi accuratamente il composto.
Imbottire ora i peperoni (chi lo desidera può aggiungere anche capperi e uva passa, io li ho preparato senza questi due ingredienti).
quando saranno stati tutti imbottiti per bene, ricoprire con il loro torsolo.
Quindi predisporre su una leccarda da forno i peperoni, porre un po’ di olio sulla ciotola che conteneva il composto, aggiungere qualche cucchiaio di acqua,
un pizzico di sale fino, irrorarci sopra i peperoni, e infornare a 170° per 35 minuti, poi spegnere il forno, lasciandoli al suo interno per altri 5 minuti,
trascorso questo tempo, sfornare.
Lasciarli intiepidire per 5/10 minuti, dopodiché scegliere se servirli ancora caldi o altrimenti lasciare che si raffreddino un pochino,
per poi privarli completamente della loro buccia.
Io li ho serviti sbucciati, devo dire che sono stati un successo, sono senza carne, ma sono buonissimi.
Come potete vedere i peperoni imbottiti sono perfetti come seconda portata e ottimi da assaporare (chi desidera può aggiungere un filo d’olio prima di servirli).
Oppure si possono preparare questi altri nella foto in basso, sempre con la identica ricetta ma,
senza olive nere e prezzemolo al posto del basilico.
Come sempre spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento!
Lasciate un commento, oppure un messaggio, sarà molto apprezzato!
Se desiderate visitate quest’altra ricetta Qui
Alla prossima!