Contenuto
Risotto con radicchio: questo primo piatto è molto saporito, certo richiede un po’ di preparazione giacché questa verdura è molto amara ma, con le dovute accortezze, possiamo risolvere questo piccolo problema.
Ricetta:
Ingredienti: per sette persone
- 600 gr di riso chicchi grossi
- 2 radicchi (un chilo)
- 2 scalogni (75 gr)
- 125 ml di vino rosso
- 4 dadi vegetali ( i dadi sono quelli fatti da me, qui la ricetta)
- una noce di burro
- 40 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- pepe nero macinato q.b.
- un cucchiaino di sale grosso
- 750 ml d’acqua per la cottura del riso
- una mela
- il succo di mezzo limone
Procedimento:
Per prima cosa eliminare le prime foglie al radicchio; successivamente riempire d’acqua una ciotola molto capiente ed aggiungere prima la mela sbucciata fatta a spicchi e poi il succo di mezzo limone; fatto ciò, eliminare tutte le coste bianche alle prime foglie del radicchio salvando solo la parte colorata, quindi mantenere intere solo le foglie del centro del ceppo che, essendo più tenere, sono meno amare e si possono utilizzare senza eliminare la costa bianca: sarà sufficiente incidere un taglio per il verso della loro lunghezza. Infine sommergere il tutto nella acqua e lasciare cosi per un’ora un’ora e mezzo.

Trascorso questo tempo, togliere dall’acqua il radicchio e, dopo aver tagliato tutte le foglie alla julienne, trasferire in un colapasta


Ora porre una pentola medio bassa con olio sul fuoco e aggiungere scalogno tritato; una volta diventati trasparenti, integrare i dadi vegetali e lasciare che si sciolgano (i dadi sono quelli fatti da me, trovate il link tra gli ingredienti a inizio ricetta).

Di seguito unire il radicchio e lasciare che appassisca; infine sfumare con il vino e lasciare che cuocia per circa 5 minuti .

A questo punto traferire il radicchio cotto in un’altro contenitore e tenere da parte.
Preparazione Riso:
Lavare con cura il riso in un colapasta fin quando l’acqua non sia pulita o comunque quasi trasparente; versare nella pentola dove prima si è cotto il radicchio, integrare i 750 ml d’acqua e un cucchiaino di sale grosso, mescolare e porre la pentola a fuoco medio,

Coprire con il coperchio e lasciare che cuocia stando attente al primo vapore che esce fra il coperchio e la pentola: non appena si vede uscire il primo vapore, abbassare la fiamma il più possibile e contare dieci minuti. Trascorso questo tempo il riso sarà pronto perciò scoprire e integrare il radicchio, la noce di burro e il parmigiano. Chi lo vuole più saporito, può aggiungere 100 gr di panna da cucina ma vi assicuro che il sapore non cambia di molto ed èbuono anche senza panna.
Infine il piatto di risotto con radicchio è pronto, perciò non resta che gustare questo buonissimo piatto.

Io l’ho servito così, buon appetito!
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento, se volete visitate anche quest’altra ricetta QUI
E se desiderate lasciate un commento oppure un salutino.
Alla prossima!
Oggi vi racconto un sogno fatto stanotte:
Dio ha detto: muoverò terra e acqua affinché ogni uomo avrà ciò che deve avere.
Sarà perché ho pensato o letto qualcosa al riguardo, un sogno resta un sogno.