Contenuto
Gelato al cocco e vaniglia: oggi prepariamo in casa questo gustoso gelato! In questi giorni un po’ incerti, tutti costretti a stare a casa, è un modo per trascorre il tempo in famiglia in armonia. Nonostante manchi un po’ per l’estate si può comunque gustare nell’attesa di tempi migliori, e poi, il gelato è buono sempre!

Ricetta
Ingredienti
- una noce di cocco
- 225 gr di zucchero semolato
- 200 ml d’acqua minerale – più quella contenuta dentro la noce di cocco
- 250 di panna fresca per dolci
- 3 uova bio
- 300 ml di latte intero
- 1 fialetta di 2 ml di vaniglia per dolci
Procedimento
Per prima cosa porre il latte nel congelatore in modo che sia ben freddo quando lo utilizzeremo.
Poi svuotare la noce di cocco dall’acqua, che è contenuta in essa, aprendo con un oggetto appuntito un piccolo foro nel sito giusto: la noce di cocco pare avere tre possibili fori ma due sono solo apparenti, essi predisposti dalla natura per proteggere la noce di cocco ma ingannare gli animali che si nutrono di questo alimento, così da dare il tempo alla noce di germogliare.
Tornando alla ricetta, per forare la noce usate una bacchetta cinese o in alternativa la lama apribottiglie, si bucherà facilmente se il punto è quello giusto. Quindi svuotate dall’acqua, e, con l’aiuto di un piccolo martello, colpitelo più volte con colpi decisi in posti sempre diversi per facilitare lo staccamento della noce commestibile dal guscio legnoso e, nel contempo, favorire l’apertura con il formarsi delle crepe. Una volta aperto, aiutandovi con un coltello che va infilato fra il guscio e la parte commestibile, estraetelo dal guscio.

Successivamente eliminate la pellicina marrone che ricopre la parte commestibile sbucciando con un pelapatate o con il coltello, poi lavate e riducete a pezzettini.

A questo punto, ponete un bollitore sul fuoco e riscaldate 200 ml di acqua. Colate da parte l’acqua che era contenuta nel cocco e tenete da parte. Dopodiché frullare il cocco nel frullatore a lame per 3/5 minuti aggiungendo 75 ml d’acqua riscaldata, più la porzione che vi era contenuta nella noce di cocco, e 100 gr di zucchero.
Quando sarà ben liquido, colate in un colino a doppia maglia ma può andare bene anche su di un canovaccio o su di un tovagliolo bianco di cotone. Su un contenitore capiente versate nel colino un po’ per volta il resto dell’acqua calda fino estrarre tutta l’essenza del cocco.
In seguito ponete le uova e il resto dello zucchero in un contenitore capiente e montate con il frullatore fino ad ottenere un composto schiumoso. Montate a neve anche la panna e a questo punto abbiamo tutti gli ingredienti pronti solo da unire e mescolare bene!

Dunque unire lo strato di cocco al latte vaccino che prima era nel congelatore. Mescolate bene e frullando aggiungetelo un po’ a filo nel composto di uova fino a farli amalgamare del tutto, infine con una frusta a mano inserire la panna montata dal basso verso l’alto, così da ricavare il composto che poi andremo a porre nel congelatore per ottenere il gelato.

Quindi trascorse due ore nel congelatore, mescolare nuovamente il composto in modo che la panna non resti sopra, e lasciare nel congelatore per il tempo che si desidera, comunque il gelato sarà pronto dopo 4/5 ore. Trascorso questo tempo potremo servirlo e gustarlo come meglio si preferisce! Io l’ho servito in modo semplice: qualcuno ha aggiunto scaglie di cioccolato e nocciole.


Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento! Se volete e vi fa piacere visitate quest’altra deliziosa ricetta cliccando QUI!
Se volete lasciare un commento oppure un salutino sarà molto gradito.
Alla prossima!