Contenuto
Biscotti alle mandorle: questi biscotti sono facili e veloci da preparare, me li ha fatti conoscere una persona a me molto cara, ho scoperto che assomigliano molto a quelli venduti nei negozi e, se come a me, adorate le mandorle questi sono i biscotti giusti per voi; certo la ricetta originale resta tale, ma questi sono una valida alternativa. Provare per credere!
Ricetta;
INGREDIENTI:
- 300 gr di mandorle
- 150 gr di zucchero a velo
- 3 chiare d’uovo = 100 gr
- 180 gr di patate
- Buccia grattugiata di un limone edibile (facoltativa)
- un pizzico di sale
Procedimento;
Per prima cosa preparare le patate; sbucciate e tagliandole a pezzettoni, infine cuocerle al vapore per 20 minuti dopo la ripresa della bollitura. Passate ora le patate nello schiacciapatate e lasciate raffreddare (tenere da parte). Nel frattempo frullate le mandorle, tenendo però da parte 25 gr che ci serviranno per decorare i biscotti più tardi, frullate nel frullatore a lame il resto fino ad ottenere una farina un po’ spessa e granulosa (Figura1), Quindi traferite in una ciotola e unite lo zucchero a velo, mescolate.

Successivamente inserite le patate, che a questo punto saranno fredde, e rimestate bene, infine aggiungete un pizzico di sale e amalgamate bene (Figura2).

Montate a neve le chiare d’uovo e incorporatele nel nostro composto, mescolando delicatamente, con movimenti circolari dal basso verso l’alto fin quando non risulti ben omogeneo.
A questo punto, fate i biscotti utilizzando una Sac à poche, oppure con una siringa per dolci (naturalmente senza beccucci o ugelli), quindi predisponeteli direttamente sulla leccarda (anche se non indispensabile, consiglio comunque di rivestire con carta da forno) , infornate a 150° in forno già preriscaldato per 18/20 minuti (Figura3).

Trascorso il tempo di cottura saranno più o meno così (Figura 4).
N.B. : Se si desiderano più dorati, e asciutti, sarà necessario lasciarli qualche minuto in più in forno.


Ora che i biscotti alle mandorle sono pronti non ci resta che gustarli!
Gustosi, morbidi e non troppo asciutti.

Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento e se desiderate visitate quest’altra ricetta: Qui.
Se invece volete lasciare un commento, oppure un saluto, sarà ben accetto!
Alla prossima♥