Contenuto
Yogurt bianco: questa ricetta l’ho scoperta recentemente, mi è piaciuta per la facilità di preparazione! Senza molte complicazione si può ottenere un buon yogurt! Perciò oggi voglio condividerla con quanti non la conoscono. Certo, si deve comunque comperare una piccola quantità di yogurt ma poi si moltiplicano le porzioni.

Ricetta
Ingredienti
- 1 litro di latte intero
- 125 gr di yogurt bianco senza zucchero
- 75 gr di zucchero (in alternativa miele)
Preparazione
1) porre il latte sul fuoco e riscaldare a 35/40°.
(N.B Se non si ha il termometro, potete, magari, fare riferimento a quando fate il lavaggio in lavatrice a 40° gradi: se al tatto avvertite lo stesso calore quella è la temperatura giusta).
Quindi togliere il latte dal fuoco ed aggiungere i 125 gr di yogurt bianco, mescolare bene e trasferire il preparato in un contenitore.
2) coprire con un coperchio e poi con un panno, e lasciate a fermentare per 18 ore. Trascorso questo tempo lo yogurt sarà pronto, ma sarà uno yogurt molto morbido… quasi da bere.
3) perciò porre un canovaccio sopra un contenitore molto fondo (io ho utilizzato una pentola fonda e legato le stremità del canovaccio alle maniglie della pentola coprendo anche la circonferenza), quindi versare lo yogurt così preparato e filtrare il siero per circa 4 ore ben coperto e senza intervenire.

4) trascorso il tempo, trasferire lo yogurt in un contenitore utilizzando un mestolo e un cucchiaio così che non sia sprecato parte dello yogurt che si deposita nel canovaccio. Infine zuccherare, se si desidera dolce, altrimenti lasciare al naturale!

5) ora che lo yogurt è pronto coprire e porre nel frigorifero e consumare con pezzetti di frutta aggiunta, con le pere abbiamo già collaudato ed è buonissimo! In famiglia è piaciuto molto.


Ecco qua… è pronto da gustare!

Il pregio di questa ricetta di yogurt
N.B Questo yogurt ha il pregio di essere come il lievito madre: si può rinnovare all’infinito senza dover comperare di nuovo i 125 gr di yogurt! Si può utilizzare una porzione per riprodurre di nuovo lo yogurt, anche in quantità minore o maggiore a secondo delle proprie necessità.
Per rinnovare di nuovo lo yogurt io utilizzo 200 gr di yogurt 1 litro di latte.
Poi si può fare in tre alternative, la prima versione è come nella ricetta scritta
Le altre due versione le spiego di seguito:
2) Porre il litro di latte e portare quasi al punto di bollore, poi lasciare che raggiunga la temperatura di 35/40° e, a questo punto, versare lo yogurt nel contenitore. Infine colare sopra il latte e lasciare così a fermentare per la stessa durata.
3) Oppure porre bollire 500 ml di latte e quando raggiunge quasi il punto di bollore, spegnere il fuoco. Aggiungere gli altri 500 ml di latte, quindi versare lo yogurt nel contenitore. Di seguito unire sopra il latte e lasciar fermentare per lo stesso tempo.
Come sempre spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento.
Se volete visitate quest’altra ricetta cliccate QUI!
Se vi fa piacere lasciate un commento oppure un saluto.
Alla prossima!