Ace bevanda rinfrescante – Ricetta La Taverna del Viandante

Ace bevanda rinfrescante con mele, carote, arance e limone: come saprete ACE è l’acronimo delle tre vitamine principali presenti in questo succo a base di frutti cioè vitamina: A.C.E. Ottima da bere in questo periodo di caldo, e prepararlo è molto facile, senza troppo impegno otterrete una bevanda da tener in frigorifere e gustare quando ne avrete bisogno.

Ricetta

Ingredienti
  • 3 arance
  • 1 limone edibile
  • 200 gr di carote bio
  • 2 mele
  • 500 ml d’acqua
  • 2 cucchiai di zucchero (facoltativo)
Preparazione

1) Prima di tutto lavare accuratamente i frutti con un pochino di bicarbonato, poi sbucciare e tagliare a dadini carote e mele.

2) Versare nel frullatore, aggiungere circa 100 ml d’acqua e frullare. Trasferire il composto in una ciotola, spremere le arance e il limone e unire nel composto il succo di quest’ultimi. Mescolare, inserire l’acqua e mescolar nuovamente. Come ho detto chi lo preferisce particolarmente dolce può unire anche lo zucchero.

3) Porre sopra un contenitore un colino a rete e con l’aiuto di un mestolo traferire il composto un po’ per volta. Aiutandovi con un cucchiaio muovete il composto sul colino di modo che filtri più velocemente, e far colare tutto.

Trasferire il liquido ottenuto in una brocca coprire il vostro succo e porre in frigo, oppure servire con cubetti di ghiaccio.

ACE di mele, carote, arance e limone

Devo dire che quando fa caldo questa bevanda è un ottimo rimedio perché molto rinfrescante.

Ecco qua, servito!

ACE con ghiaccio

A questo punto l’ACE è pronto da gustare come meglio si preferisce, come sapete le bevande preparate in casa si possono conservare in frigo per tre giorni e non oltre.

Il succo di frutta così ottenuto è ricco di vitamine C B ed E, e non solo, perché le arance contengono una larga parte del gruppo B, in particolare, tiamina, riboflavina ecc…

Già in un’altra occasione vi avevo proposto un’altra bibita di questo tipo, ma con aggiunta di percoca per chi la preferisce, la ricetta la trovate QUI!

Come sempre spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento.

Se volete lasciate un commento o anche un saluto.

Alla prossima!☺