Crepes con nutella: ricetta molto facile e veloce, oltre che economica, da preparare e gustare in famiglia soprattutto le sere di estate quando si ha voglia di mangiare qualcosa di sfizioso ma non si ha voglia di uscire di casa, allora ecco a voi la ricetta che accontenta tutti! Grandi e piccini.
Ricetta
INGREDIENTI PER 8 CREPES DOLCI
- 125 gr di farina tipo 0
- 225 ml di latte intero
- 1 uovo bio
- 1 cucchiaio e mezzo d’olio di oliva
- un pizzico di sale
- nutella q.b. per la farcitura
PREPARAZIONE
1) In una ciotola versare l’uovo e miscelare con la frusta a mano, e sempre mescolando unire latte, l’olio, sale, e infine la farina, otterrete un composto semi-liquido.
2) Porre una padella (quella che utilizzo in questo caso è di 20 cm di circonferenza) antiaderente a fuoco medio basso e lasciar riscaldare ungendo la padella con un pezzettino di burro, quando sarà calda al punto giusto, con l’aiuto di un piccolo mestolo, versate il composto e togliete un istante dal fuoco facendo ruotare la padella di modo che il composto si stenda su tutto il fondo della padella. Io ho utilizzato un mestolo di 50 ml.
Fatto ciò, riporre la padella sul fuoco e lasciare che cuocia, quando l’orlo della circonferenza della crepes comincerà a staccarsi da sola, sarà pronta per essere voltata dall’altra parte, quindi concludere la cottura in questo modo. Otterrete delle crepes di 20 cm di circonferenza.
3) Proseguite seguendo lo stesso metodo fino a completare la cottura di tutte le crepes, una volta pronte saranno pressapoco così, come foto in basso, e si potranno farcire come più le si preferisce, io come ho detto le ho farcite con nutella!
Con questa ricetta ne escono 8.
N. B Naturalmente si possono cucinare senza far ruotare la padella, versando il composto e semplicemente lasciando che il composto si stenda da solo nella padella , ma in questo caso saranno più o meno di 10 cm di circonferenza, come nella secondo foto in basso.
A questo punto non resta che servire le crepes, assaggiare per credere, queste crepes sono piaciute molto anche perché ricordano molto quelle che vendono nei posti di villeggiatura!
Questa ricetta è una rivisitazione della crepes salate, perciò se volete la ricetta delle crepes salate la trovate QUI!
Come sempre spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento.
E se vi fa piacere potete visitare un’altra deliziosa ricetta QUI
Alla prossima!☺