Contenuto
Questa crostata estiva con frutta fresca è perfetta per la merenda ai bambini sopratutto perché ricca di frutta fresca, ideale per una serata con gli amici
- 500 gr di farina;
- 200 gr di burro;
- 200 gr di zucchero;
- 3 uova;
- La buccia di un’arancia/limone edibile;
INGREDIENTI PER LA FARCITURA:
- 80 g di zucchero;
- 500 ml di latte intero;
- 4 tuorli d’uovo;
- 24 g di amido di mais;
- 1 scorza grattugiata di un limone;
- 24 gr di farina.
- in alternativa fare la crema solo con amido di mais e non aggiungere farina.
PER LA DECORAZIONE:
- 500 gr di fragole;
- 4 kiwi maturi.
(Per lucidare la frutta io uso zucchero-3 cucchiai-, succo di limone-2 cucchiai- e acqua-25 ml-)
Preparazione per la pasta frolla:
Prendete tutti gli ingredienti per la pasta frolla e impastate a mano -ma se preferite usate il mixer-, lavorate su un piano l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo, dandogli la forma di un panetto. Una volta pronta la pasta frolla avvolgetela con la pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per almeno un’ora. Passato questo tempo stendetela su una spianatoia, datele una forma arrotondata fino ad ottenere la grandezza desiderata di uno spessore di circa 3/4 mm e aiutandovi con il mattarello alzate la pasta e fatela aderire bene allo stampo. Tagliate tutta la parte in eccesso sopra il modello, e bucherellate il fondo coi rebbi di una forchetta così da far fuoriuscire l’aria per evitare che si formino delle bolle. Cuocete a 170° gradi fino a farle raggiungere un colorito biondo dorato, io ho fatto due, una media e una piccola.
Adesso la preparazione della farcitura:
Nel frattempo preparate la crema con i 500 ml di latte che metterete a bollire insieme alla scorza di limone che avrete grattugiato in precedenza. In una ciotola versate 4 tuorli d’uovo; lo zucchero; la maizena; la farina e sbatteteli con una frusta, in modo che non si formino grumi, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Versate il contenuto nel bollitore dove è presente il latte, senza smettere di mescolare e riportate a ebollizione. Ora la vostra crema è pronta: fatela raffreddare prima di versarla nella crostata.
Infine, per la decorazione:
Lavate accuratamente le fragole, sbucciate i kiwi e tagliateli a piacere: io li ho posizionati come vedete nella foto sopra riportata, ma voi, ovviamente potete usare la vostra fantasia e disporre i frutti sulla crostata a vostro piacimento. Ora, per dare la “lucentezza” alla decorazione mescolate insieme un cucchiaio d’acqua, e 2 (o 3) cucchiai di zucchero, 2 di limone. Preparato questo “sciroppo” spennellatelo su tutto lo strato di frutta.
Questa crostata nella foto in basso l’ho preparata praticamente nello stesso modo ma siccome non avevo la farina ho utilizzato solo maizena per la crema pasticcera e una bustina di vanillina ed inoltre è anche più piccola, infatti ho diviso a metà le dosi degli ingredienti. La crema è più morbida, ma è altrettanto buona!
Spero che questa ricetta sia di vostro gradimento, se volete commentare o fare delle critiche costruttive non esitate a farlo!