Salve a tutti! Oggi prepariamo un delizioso secondo aromatizzato al basilico: le schiacciate di zucchine. Molto indicate per chi vuole una tavola senza carne!Â
N.B In fondo alla pagina troverete il procedimento per cucinarle a mo’ di hamburger. Differiscono leggermente.
Per iniziare, per questo secondo vi occorre tutto ciò che vedete nella foto qui sotto.⇓
- 2 zucchine
- 2 uova
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di pepe nero
- 1 ciuffo abbondante di basilico fresco (in alternativa potete usare anche il secco, come in foto)
- 200 gr di pan grattato
- 3 cucchiai pieni di parmigiano
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Prendete tutti gli ingredienti e preparateli come nella foto sotto riportata. Riducete le zucchine alla julienne, mettetele in una ciotola capiente e aggiungete il resto degli elementi.
Fatto questo, amalgamate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Adesso, formate cinque palline e schiacciatele dandole la forma di un hamburger, come qui sotto nella foto.
Â
Â
Â
Infine, disponete un foglio da forno nella leccarda, posizionate le schiacciate e infornate il tutto per 25-30 minuti, a 170°!
Saranno pronte appena si noterà la rosolatura.
Ed ecco qui le vostre schiacciate vegetariane. Questo piatto può essere preparato tutto l’anno, ma le zucchine di stagione sono molto più idonee a renderlo più saporito! Stesso discorso per il basilico fresco, anche se io qui ho usato quello secco.
Inoltre, in alternativa potete tagliarle orizzontalmente in modo da avere due strati e guarnirle con una fetta di provola o di mozzarella, infornandole per altri 10 minuti, in modo da far sciogliere quest’ultima, e avrete un piatto ancora più arricchito e delizioso!
Anche questa volta la ricetta si conclude qui, chi si diletta in cucina spero che abbia gradito, alla prossima ricetta.
Questa è un’altra versione sempre con la medesima ricetta, ma l’ho dimezzata: polpette di zucchine al sugo di pomodoro, sicuramente da provare.
Potete provare anche questi hamburger sempre a base di zucchine, la ricetta più o meno è quasi la stessa.
Ricetta; per 6 hamburger vegetariani
- 300 gr di zucchine
- 50 gr di parmigiano
- 2 uova bio
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 100 gr di pane grattugiato
- 2 spicchi di aglio
- pepe nero macinato
- rosmarino q.b.
- un cucchiaino di sale fino
Seguite lo stesso procedimento delle schiacciate di zucchine sopra,
ma seguite gli ingredienti per gli hamburger e usate una forma di questo genere come vedete nella foto in basso.
Il risultato sarà questo, io le ho servite così:
Come vedete, sono proprio hamburger ma vegetariani, e sono ottimi!