Contenuto
Pasta agli ortaggi arrostiti, ricetta semplice e fresca adatta sopratutto per chi predilige mangiare vegetali, appropriata per questa estate calda,
questo piatto è ricco di verdure di stagione, ottimo e gustoso, ma come sempre vediamo la ricetta:
Ricetta;
Ingredienti;
un perone rosso
- un peperone giallo
- un peperone rosso
- due zucchine medie
- due melanzane medie
- 150 gr di pomodorini ciliegini
- una tazzina d’olio d’oliva
- un ciuffetto abbondante di basilico fresco
- un cucchiaino di sale fino
- un pizzico di pepe nero macinato
Questa ricetta di pasta agli ortaggi arrostiti è per sei o otto persone.
Preparazione delle verdure per la pasta agli ortaggi arrostiti.
- Lavate tutti gli ortaggi, consiglio di usare un pizzico di bicarbonato per un lavaggio più accurato,
- tagliate le melanzane a rondelle di un spessore di mezzo centimetro, porre in una ciotola con un pochino di sale grosso e acqua per circa un’ora
- Passata l’ora, sciacquate le melanzane e poi strizzatele per rimuovere tutta l’acqua assorbita,
- asciugatele tamponandole con carta assorbente da cucina.
- Tagliate anche le zucchine dello stesso spessore sempre a rondelle.
- Tagliate i pomodorini a pezzetti piccoli.
Arrostire le verdure
Ponete una bistecchiera sul fuoco e arrostite le zucchine e le melanzane da ambo i lati.
Arrostite anche i peperoni interi, una volta pronti, lasciateli raffreddare.Una volta freddi privateli dei semi,
spellateli e fateli a pezzettini come vedete nella foto.
Se potete usate la griglia per arrostire le verdure.
Procedimento finale per la Pasta agli ortaggi Arrostiti:
A questo punto tutte le verdure saranno pronte, potete quindi versarle in una insalatiera capiente e aggiungere il basilico tritato, (questa nella foto in basso è sempre la stessa ricetta ma zucchine e melanzane le ho orrostito a fette lunghe, poi tagliato in piccoli pezzi) Â
la tazzina d’olio, il pepe q.b e il cucchiaino di sale. Non resta che mettere la pentola d’acqua a bollire e calare i 500 gr di pasta.Â
Una volta pronta scolatela e aggiungetela agli ortaggi già conditi,
mescolate bene la pasta per farla insaporire, ora la vostra pasta a gli ortaggi arrostiti è pronta e non vi resta che servire.
Se desiderate una pasta ancora più ricca potete aggiungere a questo piatto un buon fior di latte grande tagliato a dadini.
Questo è il piatto appena completato, la ricetta di pasta agli ortaggi arrostiti è utile per avvicinare i più reticenti ma anche i piccoli al consumo di verdura.
Spero che la ricetta di oggi vi sia piaciuta.
Se volete visitare quest’altra ricetta:
Per suggerimenti o altro non esitate lasciatemi un commento, alla prossima.