Cous cous alle Verdure| Ricetta LA TAVERNA DEL VIANDANTE

Oggi prepariamo insieme il cous cous agli ortaggi, facile e veloce da preparare e molto gustoso anche senza aggiungere carne, il mio è particolarmente dedicato a chi ama gli ortaggi e non solo, essendo vegetariano/vegano. Questo piatto, per chi lo conosce lo sa, ha origini nel Nord Africa ma pare sia approdato in Sicilia nella meta del 800, ad ogni modo qualunque sia la vera sua storia ha molte varianti ed è molto apprezzato in ogni dove, o quasi.

RICETTA;

INGREDIENTI per 3 persone

  • 1 Cipolla
  • 1 Patata
  • 1 Carota
  • 3 peperoni friggitelli teneri
  • 3 pomodorini maturi
  • 1 zucchina verde media
  • 75 gr di piselli surgelati
  • 1 aglio a pezzetti
  • 100 gr di passata di pomodoro
  • 150 ml d’acqua
  • un pizzico di pepe nero
  • mezzo cucchiaino di sale grosso
  • 3 cucchiai d’olio evo (extra vergine di oliva)

PER LA COTTURA DEL COUS COUS

  • 250 gr di cous cous
  • 260 ml d’acqua per la cottura del cous cous
  • un pizzico di sale
  • un goccio d’olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE E COTTURA DEGLI ORTAGGI:

1) Lavare accuratamente gli ortaggi, poi pelare quelli che lo richiedono e tagliare a pezzettoni patata, carote, zucchine, aglio, cipolle divise in quattro parti a spicchio, i pomodorini a metà.

2)Porre una pentola a fuoco medio basso con tre cucchiai d’olio, appena caldo aggiungere la cipolla tagliata a spicchi e l’aglio e mescolare facendoli appassire un pochino, aggiungere ora tutti gli altri ortaggi compreso i peperoni ed i piselli, rimestare tutto lasciar insaporire per due tre minuti poi unire pomodoro e acqua, integrare sale e pepe sempre mescolando.

3)Coprire con il coperchio e lasciare cuocere controllando di tanto in tanto l’andamento di cottura, indicativamente cuoceranno in 25-30 minuti.

Consiglio dello Chef Per Principianti: Indicativamente potrà dirsi pronto quando

infilando delicatamente i rebbi di una forchetta, le carote e le patate risulteranno morbide.

PREPARAZIONE COUS COUS:

Contemporaneamente (se non è la prima volta che lo cucinate, all’incirca 7 minuti prima che gli ortaggi completino la cottura), porre la pentola con l’acqua dove cuoceremo il nostro cous cous, appena comincerà a bollire aggiungere un pizzico di sale, un goccio d’olio, poi calare il cous cous; mescolare velocemente con una forchetta, coprire con il coperchio e spegnere il fuoco e lasciare così, a riposare, per due o tre minuti, infine sgranare il cous cous con una forchetta.

4) Togliere gli ortaggi dalla pentola utilizzata per cuocere gli ortaggi con la schiumarola e tenere da parte, unire ora il cous cous cotto e sgranato nel condimento degli ortaggi e mescolare per farlo insaporire, trasferire il cous cous così condito nel piatto da portata, fare una cunetta su quest’ultimo e collocarci sopra gli ortaggi tenuti prima da parte, fatto ciò il vostro cous cous è pronto da servire.

Suggerimento dello Chef: Chi preferisce può friggere prima i friggitelli e poi unire all’insieme, io ho preferito cuocere tutto insieme, poiché i miei erano stati presi dalle mie piante di peperoni, quindi erano di loro molto teneri. Si può anche decidere di aggiungere ceci o altri tipi di ortaggi di nostro gradimento, a seconda del proprio gusto, sbizzaritevi!

Come sempre spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento e se volete visitate quest’altra ricetta: QUI

Se vi fa piacere lasciate un commento oppure condividete o lasciate un ‘mi piace’ di incoraggiamento.

Alla prossima☺♥