Sofficini fatti in casa ripieni di mozzarella e verdure! | Ricetta La Taverna del Viandante

     Salve a tutti! Oggi vi voglio introdurre un piatto molto saporito e sfizioso: i Sofficini ripieni di mozzarella e verdure.

Ricetta;

[Ingredienti: Per 18 sofficini ]

  • 300 gr farina
  • 50 gr burro
  • 2 bicchieri di latte = 400 ml
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 uova per la impanatura
  • 160 gr pan grattato

SVOLGIMENTO

Far bollire il latte con il burro e aggiungere il sale.

Aggiungere la farina e mescolare velocemente e quando si stacca dalla parete dalla pentola, togliere dal fuoco.

Formare una sfera e avvolgerla nella pellicola e farla riposare alcuni minuti.

Fare i sofficini: stendere la pasta, su pellicola (o carta da forno), tagliare i dischetti e quindi riempirli.

Questi sono due soluzioni per farcire i sofficini.

Io personalmente ho scelto la seconda

[foto in basso]

 

 

Gli ingredienti per il ripieno sono:

  • 250 gr di mozzarella
  • 1 zucchina media
  • 1 melanzana media
  • un pizzico di sale
  • 1 carota media
  • un pizzico di pepe nero macinato
  • 1 bicchiere di pomodoro
PREPARAZIONE RIPIENO

Tagliate la melanzana a cubetti piccoli e ponetela in un pochino d’acqua e sale a spurgare trascorso mezz’ora,

sciacquate i cubetti di melanzana in un colapasta (avendo cura di strizzarli).

Riducete a dadini anche carota, zucchina e mozzarella.

Porre  il tutto in una padella con l’olio a fuoco medio e soffriggete escludendo la mozzarella.

Trascorsi 5 minuti, aggiungete il bicchiere di pomodoro e un pizzico di sale e pepe..

Lasciate cuocere per 10 minuti, mescolando affinché non si attacchi.

A questo punto il ripieno è pronto, farcite i vostri sofficini!

INFINE

Riempite i vostri sofficini come nella foto 1. o 2.,  stendere tutta la pasta e tagliare tutti i dischetti e poi riempire o prepararli uno per volta, come ho fatto io.

Quando saranno pronti, sbattete le due uova, aggiungete il sale, passate i vostri sofficini nell’uovo, poi nel pan grattato e saranno pronti!

Disponeteli in una leccarda, aggiungete un filo d’olio e infornate per 20-25 minuti a 170°C.                                                                                                                                                                                                                                

 

   

Questa ricetta è per 18 sofficini.

Dimezzando le dosi si possono preparare 8 sofficini!

Sono ottimi, possono essere preparati con prosciutto e besciamella, funghi, insomma… a vostro piacimento!

Questi nella foto ultima  in basso, sono fatti con la medesima ricetta, ma impanati con pane ricavato da fette biscottate integrale io li ho chiamati: I Sofficioni, perché sono il doppio di quelli normali, infatti seguendo questa ricetta ho ricavato solo 11 sofficioni.

Spero sia di vostro gradimento, provate!

E se volete lasciate un commento!

Un caro saluto.

Se vi piace questa ricetta visitate anche Quest’altra!

Oppure Quest’altra ricetta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: