Timballo di riso, melanzane, pomodori e mozzarella; piatto unico, molto gustoso, pasto completo, equilibrato e nutriente.
Ricetta;
Ingredienti per 6- 8 porzioni:
- 800 gr di riso
- 450 gr di mozzarella
- 3 melanzane medie
- 3 pomodori grandi per insalate
- 120 gr di farina
- pane grattugiato
- 4 tazzine d’olio per friggere
- pepe nero macchinato
- sale q.b
Preparazione;
Lavare accuratamente le melanzane e i pomodori con un pochino di bicarbonato per eliminare eventuali impurità .
Privare delle due stremità ogni melanzana e dividere in due, procedendo dal centro e affettare per lungo.
Porre in una ciotola con acqua e sale grosso le melanzane, affettate e lasciale per circa un’ora in questa soluzione.
Nel frattempo porre una pentola sul fuoco con acqua, salare e cuocere il riso. Terminata la cottura scolarlo.
Togliere le melanzane dall’acqua, sciacquarle e strizzarle per fare fuoriuscire il più possibile l’acqua contenuta in esse.
Infarinare le melanzane e friggere in una padella, con quattro tazzine d’olio a fuoco moderato.
Terminato di friggere, tagliare i pomodori a rondelle, e la mozzarella in ugual modo.
Condire il riso con un filo d’olio di oliva e un po’ di pepe.
Ora preparare una teglia, ungere con olio di oliva e cospargere con il pane grattugiato tutta la superficie.
Procedere in questo modo, facendo uno strato di riso poi uno melanzane, pomodori e mozzarella spolverata di pepe nero macinato.
Alternate strato di riso poi uno con melanzane, pomodoro e mozzarella e spolverata di pepe nero macinato, fino a completare tutta la teglia.
Solo alla fine spolverate tutta la superficie del timballo con pane grattugiato e un filo d’olio,
ogni strato sarà più o meno come vedete nella foto sopra,
e in fine come la foto in basso .
Infornare a 250° per 30 minuti.
A questo punto il timballo di riso, melanzane, pomodori e mozzarella è pronto.
Non resta che servire e gustare questo ottimo piatto vegetariano!
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento,
se volete lasciare un messaggio o un commento, sarò lieta di rispondervi!
Se volete visitate anche quest’altra ricetta qui
Alla prossima.