Ciambelle con miele fritte
Ricetta de La Taverna del Viandante
Ciambelle con miele fritte: spesso al mare si vedono persone che vendono le ciambelle fritte, a grandi e piccini piacciono molto,
così ho pensato di prepararle io e devo dire che il risultato è ottimo.
Ricetta; per 12 ciambelle o anche 20 – se le fate più piccole.
- 500 gr di farina 00
- 200 ml di latte fresco intero
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole
- 2 cucchiaio di miele
- un uovo intero
- 18 gr di levito di birra
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- zucchero semolato q.b
- olio per la frittura q.b
Procedimento
In una ciotola porre il lievito, versare il latte e far sciogliere il lievito, mescolando bene ed aggiungere a fontana 480 gr di farina.
Lavorare e integrare l’uovo poi il miele, unire i due cucchiai di olio, la vanillina e infine il sale.
Trasferire su un piano da lavoro e impastare aggiungendo un po’ per volta il resto della farina solo se è necessario,
quindi lavorare bene e fare una pasta soda ed elastica, ricavare una palla.
Se l’impasto per qualche motivo dovesse essere o troppo morbido o troppo solido: nel primo caso aggiungere un pochino di farina,
nel secondo caso un pochino d’olio o in alternativa un pochino di latte regolatevi voi, comunque aggiungendo secondo l’esigenza.
Coprire con la pellicola e lasciar raddoppiare di volume, per un’ora.
Trascorso questo tempo, stendere la pasta con il matterello e ricavare dei dischetti grandi usando una formella grande e una più piccola,
quindi ricavare un secondo dischetto più piccolo, al centro del perimetro.
In alternativa, in assenza di formelle, usare una tazza gigante e l’imbuto della macchinetta da caffè piccola, io ho fatto così!
Disponete le ciambelle crude su un foglio di carta da forno o in alternativa lasciatele sul piano di lavoro ungendo con dell’olio, di modo che non si attacchino
sul pavimento di quest’ultimo. Nel frattempo, porre la padella o la friggitrice con l’olio per la frittura delle ciambelle, lasciare riscaldare e quando questo è pronto friggere le ciambelle
un po’ per volta, lasciandole cuocere per un minuto circa d’ambo i lati se fritte in padella.
Successivamente zuccherare le ciambelle, passandole ancora calde nello zucchero semolato.
A questo si presenteranno così!
Non resta che gustare queste buonissime ciambelle con miele fritte, sono davvero ottime a colazione con una semplice tazza di latte.
Come sempre spero che questa ricetta vi piaccia!
Con questa stessa ricetta potete fare anche queste buonissime bombette al cioccolato
Commenti e consigli sono molto graditi, alla prossima! 🙂
Con questa stessa ricetta potete fare anche delle buonissime bombette al cioccolato come queste!
Se volete visitate anche quest’altra ricetta qui