Pasta ai quattro formaggi – Ricetta La Taverna del Viandante

Pasta ai quattro formaggi

Le giornate si fanno più fresche, e si possono preparare piatti un pochino più robusti e questo è uno di quelli!

Molto gustoso ma anche molto calorico.

Ricetta; per 6/7 persone

Ingredienti;

  • 650 gr di penne ziti rigate
  • 150 gr di emmental
  • 150 gr di provola affumicata
  • 300 gr di mozzarella di bufala
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • pepe nero macinato q.b.

PER LA BESCIAMELLA

  • 50 gr di burro
  • 1/2 di latte intero
  • 45 gr di farina tipo 0
  • noce moscata
  • la punta di un cucchiaino di sale
Preparazione

Porre sul fuoco la pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta, contemporaneamente tagliare a cubetti la mozzarella,

la provola, il formaggio emmental, grattugiare il parmigiano e tenerlo da parte.

Nel frattempo preparare la besciamella, ed in una ciotola versare dentro 45 gr di farina, aggiungere la punta di cucchiaino di sale,

mescolare con una frusta a mano, ed aggiungere un po’ per volta 500 gr di latte.

Porre una pentola bassa sul fuoco, aggiungere il burro e farlo sciogliere, poi integrare il composto preparato prima nella ciotola,

rimestare sempre con la frusta a mano, di modo che non si attacchi, inserire il pizzico di noce moscata e il pepe nero macinato rimescolando ancora,

fino a bollitura. Quando la besciamella non sarà più liquida sarà pronta.

Nel frattempo l’acqua per la cottura della pasta avrà raggiunto il punto di bollore quindi aggiungere il sale q.b. e  calare la pasta,

lasciar cuocere due o tre minuti in meno perché completerà  la cottura in forno,

Appena pronta scolare nel colapasta e condire prima con metà besciamella

e poi in una pirofila porre un strato di pasta, poi un strato di formaggio —compresa mozzarella e una spolverata di parmigiano grattugiato.

Continuare così, gli strati saranno 3 di pasta e 3 di formaggio, completando con la besciamella rimasta ed una spolverata di parmigiano.

Infine infornare a 200° per circa 30 minuti, se preferite regolatevi voi. Sarà pronta quando sarà un po’ dorata la crosticina.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come potete vedere, eccola qua: la pasta ai quattro formaggi!

Davvero molto buona, da servire calda, una volta pronta non resta che gustare.

Questo è il piatto una volta servito, non rende molto ma vi assicuro che è buonissima l’hanno mangiata tutti!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come sempre spero che questa ricetta vi piaccia!

Se volete lasciare un messaggio oppure un commento sarà molto gradito!

Alla prossima ! 🙂

O se volete visitate quest’altra ricetta: cliccate qui!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: