Cheesecake al mango e frutti della passione Ricetta la Taverna del Viandante

Cheesecake al mango e frutti della passione; o “cheesecake del sole” io ho dato questo nome a questo dolce perché mi ricorda un sole,

come ben sappiamo questi sono frutti tropicali molto profumati e saporiti, e gustare un buon dolce fresco dal sapore esotico,

ogni tanto, non guasta! Soprattutto se i frutti sono ottimi.

Molti non sanno che i frutti della passione devono il loro nome alla particolare forma del loro fiore,

questi ricordano infatti la passione e la crocifissione di cristo e non la passione degli uomini, come molti erroneamente credono,

ad ogni modo, questa, è un’altra storia.

Vediamo  la ricetta.

Ricetta

Ingredienti

 

PER LA BASE della Cheesecake;

  • 250 gr di biscotti gran cereale (o digestive)
  • 125 gr di burro

PER LA CREMA Cheesecake;

  • 2 manghi maturi (325 gr di polpa per la crema)
  • 150 gr di polpa per lo strato finale (più il resto per la decorazione)
  • 250 gr di panna per dolci (non zuccherata)
  • 125 gr di yogurt intero naturale
  • 180 gr  panna acida
  • 200 gr di philadelphia
  • 100 gr di zucchero a velo vanigliato
  • 50 gr di zucchero semolato
  • la buccia di un limone di Sorrento edibile
  • 9 gr di colla di pesce per la crema e 3 gr per lo strato finale
  • 6 frutti della passione
PREPARAZIONE

Come prima cosa far sciogliere il burro e frullare i biscotti per  preparare la base per la Cheesecake.

Poi mescolare il burro con i biscotti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Poi preparare la base su di un stampo con cerniera per torte di 25 cm di dm,  se si desidera si può rivestire lo stampo con un foglio di carta da forno,

versare poi il composto preparato con i biscotti e burro, stendere bene, pressare un po’ in modo da livellare  la superficie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quando fatto, porre in frigorifero.

Successivamente in una ciotola con acqua fredda porre 9 gr di colla di pesce.

Poi montare la panna per dolci e porre anche questa dentro al frigorifero.

In un’altra ciotola capiente porre; zucchero a velo, zucchero semolato, formaggi philadelphia, panna acida, yogurt, buccia di limone grattugiata,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

frullare il tutto fino ad ottenere una crema.

Ora sbucciare un mango, tagliarlo a pezzettoni, naturalmente togliere il grosso seme poi  frullare nel frullatore a lame.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Integrare nel composto, quindi togliere la colla di pesce dall’acqua e porlo in un pentolino sul fuoco con due cucchiai di acqua a sciogliere,

facendo attenzione che non bolla, quando sarà liquida, aggiungere alla crema frullando bene nuovamente il composto. Adesso,

togliere  la panna montata da dentro il frigorifero e inserirlo nel nostro composto, mescolando dall’alto verso il basso, fino che sia ben mescolata.

Ora che la crema è pronta, togliere da dentro il frigorifero la base per la torta e versare al suo interno tutta la crema, livellare la superficie

e mettere la torta, cosi preparata, nel congelatore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Porre nel congelatore per due ore.

Trascorso questo tempo porre nuovamente un piccolo contenitore, con acqua fredda, porvi dentro 3 gr di colla di pesce,

nel frattempo sbucciare il mango il secondo mango tagliare e frullare 150 gr  quindi ,porre un pentolino sul fuoco con un cucchiaino d’acqua,

strizzare i tre grammi di colla di pesce,  far sciogliere e integre nel frullato di mango mescolare bene,

togliere la torta dal congelatore  e versarvi sopra questa crema di mango, livellare e riporre nuovamente nel congelatore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tagliare i frutti della passione a metà e svuotare in una ciotolina il loro contenuto, poi togliere dal congelatore nuovamente la torta,

e aggiungervi il contenuto interno dei frutti della passione sopra la cheesecake poco per volta aiutandovi con un cucchiaino.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Poi tagliare il resto del mango naturalmente sbucciato, decorare la Cheesecake di mango a piacimento o come ho fatto io.

Dopo mettere nuovamente nel congelatore 3/4 ore e trascorso questo tempo togliere dal congelatore, successivamente togliere dallo stampo,

rimuovendo prima la fascia a cerniera, poi facendo molta attenzione capovolgere su di un piatto piano grande,

quindi rimuovere il disco dello stampo sollevando delicatamente. Fatto ciò, porre sopra il piatto sul quale la disporrete definitivamente,

sollevare contemporaneamente i due piatti che racchiudono a “sandwich” la cheesecake e ribaltare nuovamente.

Il risultato sarà questo qui, che vedete nella foto sottostante.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ora riponete in frigorifero e lasciate che scongelare poi servite questa buonissima Cheesecake al mango e frutti di bosco.

Naturalmente io l’ho decorata così, ma ci sono tantissime varianti, a voi la fa fantasia!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come sempre spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento, se volete lasciare un messaggio, oppure un commento, sarà molto apprezzato.

E se desiderate visitate quest’altra ricetta Qui

Alla prossima!♥