Contenuto
I ravioli cinesi vegani si possono servire come antipasto o più semplicemente come pietanza per un buffet, poi questi ravioli sono vegetariani/vegani giacché non contengono nessun tipo di grasso animale né derivati, in alternativa possono essere preparati con carne e gamberetti. Io sono molto curiosa verso il cibo esotico perciò oggi vi propongo questa alternativa.
Ricetta; per la pasta
Ingredienti; Per 36 ravioli
- 150 ml di acqua fredda
- 150 gr farina 00
- 100 gr di farina di riso integrale
Per il ripieno
- 200 gr di cavolo cinese o cavolo di verza bianca
- 100 gr di carote
- 1/2 porro
- 1 cipollotto fresco di tropea anche il gambo
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 3 cucchiaia di olio extravergine di oliva
Preparazione;
Porre le farine in una ciotola e aggiungere l’acqua molto fredda, mescolare e poi lavorare con le mani fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi lasciare riposare per 30 minuti dentro al frigorifero.

Nel frattempo pulire da eventuali impurità e lavare le verdure quindi sbucciare e tagliare in pezzi di circa 2 cm di lunghezza.

Ridurre tutte le verdure alla julienne, poi porre un tegame con tre cucchiai di olio sul fuoco e far appassire per 5/6 minuti. Integrare anche tre cucchiai di salsa di soia ed un pizzico di sale fino, mescolare e togliere dal fuoco.

Trascorso il tempo per la pasta, toglierla dal frigorifero e con un po’ di farina stenderla con il matterello. Tirare una sfoglia molto sottile poi fare dei dischetti.

Riempire i dischetti con le verdure preparate prima, poi chiuderli e ripiegarli dandogli la forma di mezza luna, dopodiché piegare in modo di dare forma ai ravioli.
Infine, disporli su un vassoio distanziati fra loro in modo che non si incollino fra loro.

Ora che i ravioli cinesi sono tutti pronti, porre una pentola, per la cottura al vapore sul fuoco, con acqua e un cucchiaino di sale grosso e portare a bollore.
Nel frattempo, rivestire il fondo del cestino per la cottura al vapore con delle foglie di verza. Poi, disporre una parte di ravioli facendo attenzione a che rimangano distanziate fra loro in modo che non si incollino durante la cottura. Porre un altro strato di foglie di verza e porre di nuovo un’altra pozione di ravioli, così fino a disporli tutti dentro al cestino.
Per la cottura al vapore, io ho fatto tre strati di verza e tre strati di ravioli, naturalmente alternando sempre. Quando l’acqua bolle, porre sopra la pentola il cestino con i ravioli e lasciar cuocere per 15 minuti, con il coperchio.

Trascorso il tempo i ravioli saranno pronti, e si potranno servire con della salsa rosa piccante, oppure con ulteriore salsa di soia… comunque sia, si presenteranno così!

Come sempre, spero che questa ricetta vi sia piaciuta!
Se volete, andate a visitare un’altra deliziosa ricetta, cliccate qui!