Contenuto
Le lenticchie sono dei legumi nobili nutrienti e più digeribili rispetto a tutti gli altri, sono versatili, li possiamo gustare nelle zuppe oppure con la pasta come questa ricetta qui di seguito.
Ricetta;
[Ingredienti per 6 persone ]
- 350 gr di pasta mista ( o a piacere)
- 300 gr di lenticchie grandi
- 100 gr di carota
- due spicchi di aglio
- 5 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- 25 gr di sedano
- 1 foglia di alloro
- 100 ml di passata di pomodoro
- un cucchiaino di sale grosso
- un litro e 700 ml di acqua (per la cottura delle lenticchie e pasta )
Preparazione:
Cominciare lavando accuratamente le lenticchie, quindi porre una pentola sul fuoco con l’acqua per la cottura, successivamente tuffare nell’acqua le lenticchie e lasciar cuocere assieme alla foglia di alloro per circa un’ ora, dopodiché porre una pentola sul fuoco con olio, e dopo aver lavato accuratamente e sbucciato tagliato finemente la carota, aglio, sedano, versare nella pentola e far un soffritto.

Aggiungere poi la passata di pomodoro.

Integrare successivamente mezza parte di lenticchie.

Poi inserire tutta l’acqua di cottura delle lenticchie e frullare nel frullatore a lame l’altra meta di lenticchie rimaste, naturalmente togliendo la foglia di alloro messa in precedenza per insaporire, infine aggiungere a tutto l’insieme.

E continuare la cottura per un’altra mezzora, adesso si può calare la pasta e cuocere per il tempo necessario o richiesto dalla stessa.

Ed ecco qua, la pasta con lenticchie è servita! Non resta che gustare questo buon piatto genuino ed economico, cosa chiedere di più(?)
Consigli dello chef: Se si desidera si può aggiungere un pizzico di pepe nero macinato o peperoncino, personalmente però penso sia ottimo anche senza.
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento e se desiderate visitate quest’altra ricetta Qui
Alla prossima!
Pensiero del giorno,
Alice: ” Per quanto tempo è per sempre?”
“Bianconiglio: Oh, il per sempre non esiste.”