Contenuto
I Ravioli sono una varietà di pasta fresca-ripiena-quasi sempre preparata in casa, con farina di semola, acqua e uova e preparata con forma rotonda, quadrata, a mezza luna, a seconda dei propri gusti e farcita a base di carne, formaggi ecc. Io li ho fatti quadrati e con un impasto fatto di uova e farina e devo dire che sono ottimi.
RICETTA;

[INGREDIENTI; Per 5 persone]
- 100 gr di spinaci cotti
- 35 gr gherigli di noci
- 115 gr di ricotta vaccina
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- un pizzico di pepe nero macinato
- un pizzico di noce moscata
- 3 foglie di salvia fresca
- un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Procedimento;
PER IL RIPIENO;
1) Porre tutti gli ingredienti in un frullatore a lame e frullare, si otterrà un composto molto morbido, una volta pronto, trasferire nella sac a poche e porre una porzione che sia poco più di una nocciolina.
PER LA SFOGLIA DEI RAVIOLI:
- 3 uova bio
- 300 gr di farina 0
- 1 cucchiaio d’acqua (solo se serve)
Per preparare i ravioli fatti in casa dobbiamo;
2 ) Porre la farina su di un piano di lavoro e con una paletta da cucina, fare spazio al centro; poi aggiungere un uovo e mescolare fino a quando si è assorbito.

3) Aggiungere un secondo uovo e così via, fino ad integrare tutte le uova; successivamente lavorare con le mani l’impasto e, se è troppo solido, integrare con un cucchiaio d’acqua continuando a lavorare. Se risulta ancora troppo solido, unire un altro cucchiaio d’acqua lavorando sempre l’impasto fino a quando non risulti morbido, ma allo stesso tempo asciutto.
4) Formare una palla e porlo in un contenitore coperto con la pellicola. Lasciare riposare per mezz’ora.

5) Trascorso il tempo, dividere in quattro parti uguali e stendere con un mattarello la prima porzione su un po’ di farina (così che la pasta non si incolli), cercando di darle una forma, il più possibile quadrata, fino a quando la sfoglia non diventi sottile al punto d’essere quasi trasparente.

Una volta pronta la sfoglia dividere in due metà, in una posizionare un pochino di ripieno, lasciando un distanziamento di circa un cm fra uno e l’altro, poi con molta attenzione sovrapporre l’altra parte della sfoglia e tagliare con la rotella-tagliapasta-in modo dritto e lineare, in orizzontale e verticale, così da ottenere i ravioli, procedere sempre nello stesso modo fino a completare tutto i lavoro ed ottenere tutti i ravioli.
A lavoro finito i vostri ravioli saranno così; non resta che cuocere nel brodo, per circa 5_7 minuti o nell’ acqua bollente per lo stesso tempo di cottura.

N.B.: Io i ravioli li ho posti in questi contenitori, ma si possono anche porre su di una tovaglia in modo da evitare che l’umidità contenuta in essi possa farli incollare, e provocare la rottura dei ravioli quando si andranno a tuffare nell’acqua bollente .
Naturalmente possono essere conditi in svariati modi, io l’ho conditi sia in salsa che in brodo e sono buonissimi in entrambi i modo, seguite il vostro gusto!
Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento.
E se vi fa piacere visitate quest’altra ricetta QUI
Oppure lasciate un commento o anche un semplice saluto.
Alla prossima!☺