Contenuto
Quest’oggi prepareremo queste crepes facili e veloci da ottenere, non richiedono molto impegno e sono molto versatili, si possono gustare come meglio si gradiscono ed inoltre sono ottime per i celiaci, poiché preparate a base di ceci.

RICETTA;
INGREDIENTI; per due crepes di ceci di 25 cm l’una.
- 75 gr di farina di ceci
- 80 ml di acqua
- un uovo
- un cucchiaio e mezzo d’olio extravergine di oliva da tavola
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe nero macinato ( facoltativo)
- un pizzico di rosmarino o salvia (facoltativo)
PREPARAZIONE:

1)Preparare un impasto abbastanza liquido con la farina di ceci: Unire alla farina, il sale, gli aromi, olio, acqua, mescolare bene senza formare grumi. Sbattere bene con una forchetta un uovo, ed infine aggregare al composto mescolando con la frusta a mano.

2) Mettere la padella antiaderente a scaldare a fuoco medio basso, ungere con un pochino d’olio utilizzando un tovagliolo di carta oppure un pennello da cucina per questa operazione.
3) Quando la padella è ben calda, versare il composto, se sarà abbastanza liquido si stenderà facilmente, altrimenti fate fare dei movimenti rotatori alla padella per aiutare il composto a stendersi meglio.
Lasciare che cuocia due o tre minuti, noterete che si formeranno dei piccolissimi fori e l’orlo della crepes si solleverà leggermente dalla padella, a questo punto voltate e cuocete dall’altro lato della crepes per lo stesso tempo.

Fate la stessa cosa per la successiva crepes, fino ad esaurimento del composto.
Come detto questa ricetta è per due crepes, ma chi vuole può raddoppiare le dosi per ottenere le porzioni desiderate.
Queste crepes sono ottime; io una l’ho guarnita con insalata di foglie tenere della scarola (a crudo), pomodorini maturi e avocado, aggiunto un pizzico di sale e un leggerissimo filo d’olio e l’altra invece con Uova in trippa alla romana (ovvero filetti spessi di frittata in salsa); ma ovviamente potete guarnire in tantissimi modi e a vostro piacimento.
Se vi fa piacere visitate quest’altra ricetta QUI
Come sempre spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento, se volete lasciate un commento oppure un semplice saluto, e se siete in vena di gentilezza condividete o lasciate un mi piace di incoraggiamento.
Alla prossima!☺♥
PENSIERO DEL GIORNO:
Non bisogna darsi pena per il futuro perché quel che dovrà essere sarà