Tè freddo al limone
Oggi prepariamo questa buonissima bevanda che servita calda o fredda resta sempre molto gradita,
spesso poi la acquistiamo al supermercato, e allora perché non prepararla in casa? Non è complicato!
Ricetta;
Ingredienti; per due litri di Tè
- 2 l d’acqua
- 225 gr di zucchero
- un limone edibile della costiera amalfitana
- 8/10 filtri di tè classico
per il Tè freddo al limone;
Porre una pentola di acciaio sul fuoco con due litri di acqua con il coperchio, e quando l’acqua avrà raggiunto il bollore,
tuffare dentro 8 filtri di tè e spegnere la fiamma, coprire sempre col coperchio e quindi lasciare in infuso per 5 min.
Nel frattempo lavare accuratamente il limone, poi sbucciarlo
per avere solo la parte gialla della buccia altrimenti il tè verrebbe amarognolo.
Trascorsi i 5 minuti estrarre i filtri di tè e aggiungere la buccia di limone al tè nella pentola.
Nel mentre spremere il succo di limone, filtrare e tenere da parte.
In una caraffa versare lo zucchero, aggiungere il succo di limone e un po’ di tè e mescolare bene, poi riversare nuovamente nella pentola.
A questo punto versare un altro po’ di tè nella caraffa se necessario, di modo che lo zucchero sia tutto nel tè.
Ora che il tè al limone è quasi pronto, versatelo nella caraffa e su di un’altra caraffa filtrate con il colino fino a riempirla quasi per intero,
poi filtrate il resto nella caraffa vuota a questo punto il te è pronto, si può servire!
In questo modo si può gustare tutti in famiglia oppure si può porre a fare freddo e gustare quando si ha più voglia,
in alternativa si può porre nelle bottiglie di vetro e porre nel frigorifero e servire con del ghiaccio come ho fatto io .
Comunque sia, è ottimo: si può gustare con gli amici o semplicemente in famiglia.
Spero che questa ricetta vi piaccia e vi sia utile, se volete lasciare un messaggio oppure un commento sarà molto gradito, alla prossima!
Se volete potete visitare anche quest’altra ricetta: cliccate Qui!