Contenuto
Oggi prepariamo le polpette, semplici e veloci per un pranzo o per cena, ottime da gustare come spuntino veloce, sia fritte che con il sugo.
Ricetta;
[Ingredienti; Per 18 polpette]
- 250 gr di pane casereccio raffermo
- 500 gr di carne macinata
- 3 uova
- 75 gr di parmigiano reggiano
- 2 spicchi di aglio
- 50 gr di cipolla
- mezzo cucchiaino di pepe nero macinato
- noce moscata q.b.
- un cucchiaino scarso di sale
- olio q.b. per la frittura delle polpette
PER LA SALSA:
- 400 ml di passata di pomodoro
- 100 ml di acqua
- 3 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
Preparazione;
Per prima cosa mettere a bagno il pane, quando si è ammorbidito togliere dell’acqua e strizzare, traferire in una insalatiera capiente e aggiungere carne, parmigiano, uova, pepe, noce moscata, cipolla grattugiata, aglio grattugiato, infine sale.

Amalgamare bene quindi, con l’impasto ottenuto, fare delle sfere di circa 75gr l’una, per ottenere le polpette.


A questo punto porre la padella (per la frittura delle polpette) e friggere fin quando non saranno ben rosolate, contemporaneamente porre una pentola bassa e preparare la salsa con 400 ml di pomodoro, 100 ml di acqua, un pizzico di sale, ricordando di mescolare ogni tanto.

Quando saranno pronte, porle su dei fogli di carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.

e in seguito trasferire nel sugo di pomodoro preparato precedentemente.

Lasciarle cuocere per circa 10 minuti con il coperchio, controllando che la cottura proceda in modo regolare e mescolare in modo da far insaporire per bene le polpette.
Una volta pronte non resta che servire e gustare!

Le polpette le possiamo gustare sia fritte che con il sugo, in alternativa si possono mettere direttamente nella salsa senza friggere, rendendole forse anche un po’ più salutari; scegliete voi quindi come li preferite, ma in tal caso sceglieste di non friggerle, sarà necessario integrare un po’ più di acqua nella salsa e cuocere per un tempo più lungo.
Come sempre spero questa ricetta sia di vostro gradimento, se volete lasciare un messaggio, oppure un commento, o anche un semplice saluto, sarà molto gradito, e se volete visitate anche quest’altra ricetta: QUI
Pensiero del giorno;
“Non cercare di dare sempre una risposta a tutto, molte volte è meglio non sapere, importante è solo ciò che sei tu.”