Gelato alle fragole |Ricetta La Taverna del Viandante

Gelato alle fragole e gelato alle fragole senza uova: due ricette gustosissime, scegliete quella che vi aggrada di più, secondo il vostro gusto!

Quale momento più opportuno per preparare un buon gelato fatto in casa, facile e gustoso anche senza gelatiera.

Ricetta:

Ingredienti:

  • 500 gr di fragole
  • 3 rossi d’uovo
  • 175 gr di zucchero
  • 250 gr di panna per dolci
  • 200 ml di latte intero

1) Per prima cosa, lavare accuratamente le fragole e mondarle dalle foglie. Fatto ciò, porre nel bicchiere ad immersione per frullare con 100 gr di zucchero e tenere da parte.

2) In un contenitore montare la panna a neve con lo sbattitore elettrico e tenere da parte.

3) In un altro contenitore, porre i 75 gr di zucchero restanti e i tre rossi d’uovo, poi cominciare a sbattere. Di seguito integrare un po’ alla volta il frullato di fragole fino ad aggiungerlo tutto.

Successivamente aggiungere il latte sempre un pò alla volta, continuando a sbattere, fino ad unirlo tutto nel composto. Per ultimo, integrare la panna e sbattere ancora fino a che il composto non appaia ben omogeneo.

A questo punto il composto per il gelato alle fragole è pronto, come vedete nella foto in basso, e si può porre nel congelatore.

Passate quattro ore e mezzo, rimescolare con la frusta a mano, questo è necessario per conservare lo stato omogeneo e cremoso. Quindi sarà così, come vedete nella foto in basso.

Dopo averlo mescolato, riporre per altra quattro ore nel congelatore e poi servire come meglio si preferisce. Io ho comprato i coni e vi assicuro che non ha niente da invidiare a un cono gelato comprato in gelateria, oppure si può servire in una coppa e gustare come ho fatto quest’oggi.

Comunque sia dopo altre quattro ore sarà pronto, e se si congela troppo basterà toglierlo dal congelatore 20 minuti circa prima, mescolare e servire.

gelato alle fragole

Oppure potete preparare in minor tempo quest’altro tipo di gelato, sempre alla fragola ma senza uova.

Ricetta;

  • 75 gr di zucchero a velo
  • 75 gr di zucchero semolato
  • 500 gr di fragole
  • 250 ml di panna fresca per dolci
  • 250 ml di yogurt alle fragole
  • latte q.b.
  • un pizzico di sale

lavate accuratamente le fragole fate sgocciolare quindi riponetele nel congelatore per circa 4 ore, frullate poi con circa 100 ml di latte ed aggiungere anche lo zucchero a velo, montate separatamente la panna assieme allo zucchero semolato poi integrate anch’essa nel composto di fragole. Riponete ora il composto in un contenitore e ponetelo in freezer per circa 2 ore, rimescolate di nuovo il composto poi rimettetelo nel congelatore, dopo circa altre 4 ore il gelato sarà pronto da servire, se è troppo congelato lasciatelo circa quindici minuti fuori del congelatore poi rimestate quindi sarà pronto da servire.

Si presenterà così (come foto in basso) .

Gelato alla fragola senza uova

Come sempre spero che questa ricetta sia di vostro gradimento, e se volete visitate quest’altra ricetta QUI

Se desiderate lasciate un commento o anche un saluto sarà ben accetto.

Alla prossima!