Epiphyllum Gloria/Lingua di Suocera| VerdeSelvaBlu.

Oggi parliamo di questa pianta conosciuta con il nome di Epiphyllum o altrimenti lingua di suocera, anche se a dire il vero ho notato tante altre piante portano lo stesso nome seppur molto diverse, come ad esempio la spada di San Giorgio che viene chiamata anche Sansevieria. Per gli appassionati di botanica questa nella foto è quella di cui tratteremo oggi.

Questa pianta è originaria del Brasile e dell’America Latina, è un cactus con lunghi piccioli sottili, che pian piano si trasformeranno in foglie allungate leggermente lobate e piatte, a loro volta metteranno altre foglie dal bordo seghettato, altre ancora con il tempo diventeranno legnose, flessibili; con il loro carico di foglie, producono fiori di grandi dimensioni, vi esistono nei colori rosso accesso, giallo, bianco, tuttavia pare abbiano un profumo considerato non proprio gradevole.

Riproduzione: Può essere riprodotta per talea, a me hanno regalato due foglie e qualche rametto legnoso che ho provveduto a mettere direttamente nel vaso assieme al terreno.

Come potete vedere sta crescendo molto bene, non è ancora fiorita ma questa in mio possesso dovrebbe essere dai fiori bianchi; fiori molto belli ma dalla breve durata.

Questo tipo di pianta è molto generosa e non richiede particolari cure, anche senza fiori fa la sua bella figura!

Se volete visitate quest’altra QUI

Come sempre se avete qualche domanda scrivete o lasciate un commento, o anche un semplice saluto.

Alla prossima!♥☺

Pensiero del giorno;

Nessun tempo è perso se quando arriva la notte si può dormire sereni.